La Preistoria racconta l'evoluzione umana, dagli antichi primati agli ominidi, fino all'Homo sapiens. Si esplorano le teorie evolutive, gli sviluppi tecnologici del Paleolitico, Mesolitico e Neolitico, e l'importanza dell'agricoltura e della metallurgia nell'età dei metalli.
Mostra di più1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
La ______ è l'epoca prima dell'invenzione della scrittura.
Clicca per vedere la risposta
2
Per comprendere la Preistoria si utilizzano principalmente l'______ e la ______.
Clicca per vedere la risposta
3
Il ______ e la ______ sono metodi per datare i reperti.
Clicca per vedere la risposta
4
La ______ aiuta a capire gli ambienti delle specie preistoriche attraverso lo studio dei fossili.
Clicca per vedere la risposta
5
La ______ si occupa degli ecosistemi e delle interazioni tra le specie preistoriche.
Clicca per vedere la risposta
6
Fissismo
Clicca per vedere la risposta
7
Ereditarietà dei caratteri acquisiti
Clicca per vedere la risposta
8
Sintesi moderna dell'evoluzione
Clicca per vedere la risposta
9
I primati hanno iniziato la loro evoluzione in ______ più di ______ di anni fa.
Clicca per vedere la risposta
10
Gli ______ erano noti per camminare eretti e per avere un ______ di dimensioni considerevoli.
Clicca per vedere la risposta
11
Il genere ______ comprende specie come ______, ______ e ______.
Clicca per vedere la risposta
Homo Homo habilis Homo erectus Homo sapiens
12
I primati si distinguevano per la loro abilità di vivere sugli ______ e l'uso di mani ______.
Clicca per vedere la risposta
alberi prensili
13
Homo habilis e strumenti Olduvaiani
Clicca per vedere la risposta
Homo habilis, vissuto 2 milioni di anni fa, usava strumenti di pietra semplici per tagliare e lavorare.
14
Homo erectus e migrazione fuori dall'Africa
Clicca per vedere la risposta
Homo erectus, 1,8 milioni di anni fa, primo a lasciare l'Africa, diffondendo l'umanità nel mondo.
15
Homo erectus e controllo del fuoco
Clicca per vedere la risposta
Homo erectus fu il primo a controllare il fuoco, cambiando dieta e socialità con questa innovazione.
16
La nostra specie, ______ ______, apparve per la prima volta in ______ all'incirca ______ anni fa.
Clicca per vedere la risposta
Homo sapiens Africa 300.000
17
I ______ erano una specie imparentata con ______ ______ e si estinsero pressappoco ______ anni fa.
Clicca per vedere la risposta
Neandertal Homo sapiens 40.000
18
Durata del Paleolitico
Clicca per vedere la risposta
Da circa 2,6 milioni di anni fa a 10.000 anni fa.
19
Comportamenti simbolici nel Paleolitico
Clicca per vedere la risposta
Arte rupestre e manufatti indicano capacità cognitive avanzate.
20
Il periodo noto come ______ si estende da circa ______ a ______ anni fa.
Clicca per vedere la risposta
Mesolitico 10.000 5.000
21
Durante il Mesolitico, si verifica un ______ del clima e un incremento della ______.
Clicca per vedere la risposta
riscaldamento biodiversità
22
In questo periodo, le popolazioni umane crearono ______ per sfruttare nuove risorse.
Clicca per vedere la risposta
microliti
23
La ______ del cane ha avuto un impatto positivo sulla caccia e la ______.
Clicca per vedere la risposta
domesticazione sorveglianza
24
Nel Mesolitico si assiste allo sviluppo di ______ grazie alla costruzione di insediamenti permanenti.
Clicca per vedere la risposta
25
Inizio del Neolitico
Clicca per vedere la risposta
26
Conseguenze della sedentarietà
Clicca per vedere la risposta
27
L'epoca nota come ______ ebbe inizio circa ______ anni fa, segnando l'avvento della lavorazione dei metalli.
Clicca per vedere la risposta
28
Durante questo periodo, furono lavorati metalli come il ______, il ______ e il ______, migliorando gli strumenti e le armi.
Clicca per vedere la risposta
29
La nascita e la crescita delle ______-Stato furono caratterizzate da una struttura sociale e politica più ______.
Clicca per vedere la risposta
30
Con l'evoluzione delle società, si assistette alla creazione di sistemi di ______ e a una maggiore ______ sociale.
Clicca per vedere la risposta
31
Fasi principali Età dei Metalli
Clicca per vedere la risposta
32
Conseguenze lavorazione metalli
Clicca per vedere la risposta
Storia
Federico II di Svevia e le sue ambizioni imperiali in Italia
Vedi documentoStoria
Il pontificato di Bonifacio VIII e il suo impatto sulla storia del Papato
Vedi documentoStoria
La criminalità organizzata in Italia
Vedi documentoStoria
Le Crociate: un movimento religioso e militare tra Europa e Medio Oriente
Vedi documento