Le origini mitologiche di Roma si snodano dalla guerra di Troia fino alla nascita di Romolo e Remo. Questi miti, inclusa la lotta di Ercole contro Caco e l'arrivo di Enea, hanno plasmato l'identità della città eterna, fondendo mito e realtà storica e influenzando la politica di cittadinanza inclusiva e la crescita delle istituzioni repubblicane e imperiali.
see more1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Fondazione di Roma - Data tradizionale
Clicca per vedere la risposta
2
Luogo nascita Roma - Elementi geografici
Clicca per vedere la risposta
3
Antenati di Romolo e Remo
Clicca per vedere la risposta
4
______, eroe dell'antica Troia, fonda ______ dopo essere stato accolto dal re ______ e aver sposato sua figlia ______.
Clicca per vedere la risposta
5
Apogeo Impero Romano e leggende
Clicca per vedere la risposta
6
Introduzione della scrittura da Evandro
Clicca per vedere la risposta
7
Mito di Ercole e Caco
Clicca per vedere la risposta
8
La leggenda di ______ e ______ simboleggia l'origine di Roma, che potrebbe derivare dall'unione di comunità preesistenti.
Clicca per vedere la risposta
9
Ubicazione Foro Boario
Clicca per vedere la risposta
10
Via Campana e Via Salaria
Clicca per vedere la risposta
11
Importanza economica e religiosa
Clicca per vedere la risposta
Storia
L'Impero Carolingio e la società medievale
Vedi documentoStoria
La transizione verso la società di massa
Vedi documentoStoria
Civiltà antiche della Pianura Padana e dell'Italia centrale
Vedi documentoStoria
L'imperatore Carlo V e le guerre d'Italia
Vedi documento