Il riassunto è una competenza essenziale nell'analisi testuale, che consente di identificare e comunicare le idee principali, mantenendo la fedeltà al testo originale. Attraverso la condensazione, la sintesi lessicale e la coerenza logica, il riassunto diventa uno strumento educativo che affina le abilità analitiche e di sintesi, utili in ambito accademico e professionale.
Mostra di più1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
La capacità di ______ è fondamentale per isolare e trasmettere le ______ principali di un testo.
Clicca per vedere la risposta
2
Nel riassunto di una favola di ______, le parti principali sono state etichettate per riflettere i momenti salienti.
Clicca per vedere la risposta
3
I titoli come 'La trasformazione della ______ in oro' aiutano a strutturare il riassunto mantenendo l'ordine degli eventi.
Clicca per vedere la risposta
4
Uso di iperonimi
Clicca per vedere la risposta
5
Nominalizzazione
Clicca per vedere la risposta
6
Esclusione di dettagli superflui
Clicca per vedere la risposta
7
Per mantenere la coerenza in un riassunto, è importante usare connettivi ______ e preferire la ______ alla coordinazione.
Clicca per vedere la risposta
8
Abilità sviluppate con il riassunto
Clicca per vedere la risposta
9
Utilizzo del riassunto
Clicca per vedere la risposta
10
Il ______ va oltre la semplice contrazione del contenuto; necessita di ______, ______ e chiarezza nell'esposizione.
Clicca per vedere la risposta
11
Per affinare la comprensione e le abilità comunicative, gli studenti dovrebbero fare pratica riassumendo testi di varia ______ e ______.
Clicca per vedere la risposta
12
Attraverso il riassunto, si promuove il ______ critico e il controllo avanzato della ______.
Clicca per vedere la risposta
Grammatica Italiana
I complementi indiretti nella lingua italiana
Vedi documentoGrammatica Italiana
I pronomi nella lingua italiana
Vedi documentoGrammatica Italiana
La Grammatica
Vedi documentoGrammatica Italiana
Il linguaggio umano
Vedi documento