Progettazione curricolare per lo sviluppo di competenze chiave

L'approccio basato sulle competenze nell'educazione europea enfatizza l'importanza di sviluppare abilità trasversali. Con le otto competenze chiave delineate dal Consiglio Europeo, il curricolo mira a preparare gli individui a sfide lavorative e sociali, promuovendo un'istruzione dinamica e integrata.

Mostra di più
Apri mappa nell'editor

L'Approccio Basato sulle Competenze nell'Educazione Europea

L'Unione Europea, con particolare riferimento alle raccomandazioni del Consiglio Europeo del 2006, ha enfatizzato l'importanza di un'educazione che promuova lo sviluppo di competenze chiave. Queste competenze sono intese come la combinazione di conoscenze, abilità e attitudini che possono essere applicate in modo efficace in vari contesti, quali il lavoro, lo studio e la vita quotidiana. L'educazione basata sulle competenze mira a preparare gli individui ad agire in modo responsabile e autonomo, fornendo loro gli strumenti per affrontare le sfide della società contemporanea. Le otto competenze chiave identificate sono ritenute fondamentali per il successo personale, la cittadinanza attiva, l'inclusione sociale e l'occupabilità. Ogni competenza è articolata in conoscenze specifiche, abilità pratiche e attitudini necessarie per il suo esercizio.
Studenti multietnici seduti in cerchio su sedie colorate in aula luminosa, interagiscono con oggetti didattici come un globo e solidi geometrici.

La Struttura e le Finalità del Curricolo Orientato alle Competenze

Il curricolo orientato alle competenze è strutturato per rispondere a obiettivi educativi ben definiti e si sviluppa su più livelli: il curricolo nazionale, quello di istituto, di classe e disciplinare. La progettazione curricolare è un processo metodico che stabilisce le basi per l'azione didattica, delineando il percorso educativo nelle sue componenti fondamentali. Le Indicazioni nazionali per il primo ciclo d'istruzione, aggiornate nel 2012, integrano le otto competenze chiave europee e definiscono il profilo dello studente al termine del percorso, nonché i traguardi per lo sviluppo delle competenze.

Vuoi creare mappe dal tuo materiale?

Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.

Prova Algor

Impara con le flashcards di Algor Education

Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento

1

Competenze chiave UE

Clicca per vedere la risposta

8 competenze fondamentali per successo personale, cittadinanza attiva, inclusione sociale, occupabilità.

2

Educazione e sfide sociali

Clicca per vedere la risposta

Preparare individui a gestire sfide della società moderna con responsabilità e autonomia.

3

Struttura competenze

Clicca per vedere la risposta

Ogni competenza è un insieme di conoscenze, abilità pratiche e attitudini per il suo esercizio.

4

Le ______ nazionali per il primo ciclo d'istruzione sono state aggiornate nell'anno ______ e includono le otto competenze chiave europee.

Clicca per vedere la risposta

Indicazioni 2012

5

Obiettivi educativi della scuola

Clicca per vedere la risposta

Definire cosa gli studenti dovrebbero sapere e essere in grado di fare.

6

Organizzazione esperienze educative

Clicca per vedere la risposta

Strutturare attività didattiche per raggiungere obiettivi.

7

Valutazione risultati

Clicca per vedere la risposta

Misurare se e come obiettivi educativi sono stati conseguiti.

8

Il processo di progettazione curricolare proposto da Kerr inizia con la definizione degli ______ e termina con la ______ degli esiti.

Clicca per vedere la risposta

obiettivi valutazione

9

Approccio didattico dell'unità di apprendimento

Clicca per vedere la risposta

Integra discipline diverse attorno a un tema, mette studente al centro, promuove apprendimento attivo.

10

Fasi strutturali dell'unità di apprendimento

Clicca per vedere la risposta

Sequenziali, mirate a conoscenze e abilità, sviluppano competenze via problem-solving e progetti significativi.

11

Ruolo dell'unità di apprendimento nel curricolo basato sulle competenze

Clicca per vedere la risposta

Strumento pratico per implementare curricolo, stimola interesse e partecipazione attiva degli studenti.

12

Per garantire che il curricolo rimanga efficace e pertinente, è cruciale eseguire una ______ e ______ regolari.

Clicca per vedere la risposta

valutazione revisione

Q&A

Ecco un elenco delle domande più frequenti su questo argomento

Contenuti Simili

Educazione Civica

La lezione della discrezione e della prudenza

Vedi documento

Educazione Civica

I bambini soldato

Vedi documento

Educazione Civica

La trasformazione del modello educativo del Politecnico di Milano

Vedi documento

Educazione Civica

Il Presidente della Repubblica Italiana

Vedi documento