L'approccio basato sulle competenze nell'educazione europea enfatizza l'importanza di sviluppare abilità trasversali. Con le otto competenze chiave delineate dal Consiglio Europeo, il curricolo mira a preparare gli individui a sfide lavorative e sociali, promuovendo un'istruzione dinamica e integrata.
Mostra di più1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Competenze chiave UE
Clicca per vedere la risposta
2
Educazione e sfide sociali
Clicca per vedere la risposta
3
Struttura competenze
Clicca per vedere la risposta
4
Le ______ nazionali per il primo ciclo d'istruzione sono state aggiornate nell'anno ______ e includono le otto competenze chiave europee.
Clicca per vedere la risposta
5
Obiettivi educativi della scuola
Clicca per vedere la risposta
6
Organizzazione esperienze educative
Clicca per vedere la risposta
7
Valutazione risultati
Clicca per vedere la risposta
8
Il processo di progettazione curricolare proposto da Kerr inizia con la definizione degli ______ e termina con la ______ degli esiti.
Clicca per vedere la risposta
9
Approccio didattico dell'unità di apprendimento
Clicca per vedere la risposta
10
Fasi strutturali dell'unità di apprendimento
Clicca per vedere la risposta
11
Ruolo dell'unità di apprendimento nel curricolo basato sulle competenze
Clicca per vedere la risposta
12
Per garantire che il curricolo rimanga efficace e pertinente, è cruciale eseguire una ______ e ______ regolari.
Clicca per vedere la risposta
Educazione Civica
La lezione della discrezione e della prudenza
Vedi documentoEducazione Civica
I bambini soldato
Vedi documentoEducazione Civica
La trasformazione del modello educativo del Politecnico di Milano
Vedi documentoEducazione Civica
Il Presidente della Repubblica Italiana
Vedi documento