Il ciclo dell'urea è un processo vitale che avviene nel fegato, convertendo l'ammoniaca tossica in urea escretabile. Attraverso cinque reazioni enzimatiche, l'ammoniaca e l'anidride carbonica si trasformano in urea, con un dispendio energetico di quattro molecole di ATP. Questo ciclo non solo detossifica l'ammoniaca ma mantiene anche l'equilibrio azotato, interagendo con il ciclo dell'acido citrico attraverso il 'Krebs bicycle'.
Mostra di più1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Localizzazione ciclo dell'urea
Clicca per vedere la risposta
2
Sostanze convertite nel ciclo dell'urea
Clicca per vedere la risposta
3
Enzima iniziale del ciclo dell'urea
Clicca per vedere la risposta
4
La ______ del ______ ______ rappresenta il primo passo fondamentale del ciclo dell'______.
Clicca per vedere la risposta
5
Enzima catalizzatore ornitina-citrullina
Clicca per vedere la risposta
6
Trasporto citrullina mitocondrio-citosol
Clicca per vedere la risposta
7
L'enzima ______ sintetasi è responsabile della catalisi della reazione che forma l'argininosuccinato e necessita di ______ come fonte energetica.
Clicca per vedere la risposta
8
Destino del fumarato nel ciclo dell'urea
Clicca per vedere la risposta
9
Conversione arginina in ornitina
Clicca per vedere la risposta
10
Escrezione dell'urea
Clicca per vedere la risposta
11
Il 'Krebs bicycle' è un sistema che collega il ciclo dell'______ e quello dell'______ citrico tramite lo scambio di intermedi metabolici come l'aspartato e il fumarato.
Clicca per vedere la risposta
12
ATP consumato per carbamil fosfato
Clicca per vedere la risposta
13
Funzione del ciclo dell'urea
Clicca per vedere la risposta
14
Riduzione bilancio energetico netto
Clicca per vedere la risposta
Biologia
Il Carcinoma Mammario
Vedi documentoBiologia
Il tessuto connettivo e le sue funzioni
Vedi documentoBiologia
Anatomia umana
Vedi documentoBiologia
Il nucleo eucariotico
Vedi documento