Il carcinoma mammario è la neoplasia più diffusa tra le donne, con fattori di rischio genetici e stili di vita. La ghiandola mammaria, regolata ormonalmente, produce latte essenziale per il neonato e possiede un complesso sistema linfatico, importante per la risposta immunitaria e l'indicazione di metastasi nel cancro.
Mostra di più1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Il ______ mammario è il tumore più diffuso tra le donne in tutto il mondo, con una percentuale di circa il ______ delle donne che lo svilupperanno.
Clicca per vedere la risposta
2
In Italia, il carcinoma mammario costituisce circa il ______ dei tumori femminili, con una sopravvivenza a cinque anni del ______.
Clicca per vedere la risposta
3
Localizzazione ghiandola mammaria
Clicca per vedere la risposta
4
Funzione principale ghiandola mammaria
Clicca per vedere la risposta
5
Strutture ghiandola mammaria
Clicca per vedere la risposta
6
Dopo il , la ______ e l', rilasciati rispettivamente dall'______ e dall'______, stimolano la produzione e l'espulsione del ______.
Clicca per vedere la risposta
7
Ruolo anticorpi nel latte materno
Clicca per vedere la risposta
8
Relazione allattamento-produzione latte
Clicca per vedere la risposta
9
Funzione cellule mioepiteliali
Clicca per vedere la risposta
10
I ______ ______ sono i principali nodi linfatici legati alla mammella e possono contenere metastasi in caso di tumore al seno.
Clicca per vedere la risposta
Biologia
Le articolazioni e la loro importanza per il movimento del corpo umano
Vedi documentoBiologia
Il tessuto connettivo e le sue funzioni
Vedi documentoBiologia
Anatomia e funzioni del naso
Vedi documentoBiologia
Il sistema muscolare umano
Vedi documento