Il Secolo d'Oro Spagnolo segna l'apice della potenza spagnola sotto Carlo V e Filippo II, con ricchezze dalle Americhe che finanziarono guerre e influenzarono la cultura. La politica estera di Filippo II, la battaglia di Lepanto, l'evoluzione militare e la pace di Cateau-Cambrésis ridefinirono l'Europa.
see more1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Il ______ d'Oro Spagnolo si sviluppò tra il ______ e il ______ e fu un periodo di grande prosperità per la Spagna.
Clicca per vedere la risposta
2
Battaglia di Lepanto (1571)
Clicca per vedere la risposta
3
Ribellione Paesi Bassi
Clicca per vedere la risposta
4
Invincibile Armada (1588)
Clicca per vedere la risposta
5
Nel ______ e ______, l'Europa era un intreccio di stati in lotta per il potere.
Clicca per vedere la risposta
6
Armature cerimoniali nel Cinquecento e Seicento
Clicca per vedere la risposta
7
Centri specializzati produzione armature
Clicca per vedere la risposta
8
Introduzione uniformi militari nel Seicento
Clicca per vedere la risposta
9
Con l'abdicazione di ______ V nel ______, il suo impero fu suddiviso tra ______ II, che ricevette la Spagna e altri territori, e ______ I, che divenne imperatore del ______ ______ ______.
Clicca per vedere la risposta
Storia
Il regime nazista e le sue politiche
Vedi documentoStoria
La Fondazione di Venezia
Vedi documentoStoria
Le Migrazioni Umane: Un Fenomeno Antico e Attuale
Vedi documentoStoria
L'impero romano durante la dinastia degli Antonini e dei Severi
Vedi documento