La comunicazione è vitale per la società umana, permettendo lo scambio di informazioni e la costruzione di relazioni. Elementi come emittente, messaggio e codice sono cruciali.
see more1
6
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Gli studi ______ mostrano che la complessità dei sistemi di comunicazione varia in base alla complessità sociale delle specie.
Clicca per vedere la risposta
2
Nel mondo animale, i segnali utilizzati per comunicare possono essere ______, ______, ______ o ______.
Clicca per vedere la risposta
3
Emittente nel processo comunicativo
Clicca per vedere la risposta
4
Codice utilizzato nella comunicazione
Clicca per vedere la risposta
5
Influenza del contesto sulla comunicazione
Clicca per vedere la risposta
6
Gli ______ possono essere causati da elementi che disturbano il flusso del messaggio.
Clicca per vedere la risposta
7
La ridondanza si realizza aggiungendo elementi ______ o esplicativi al messaggio.
Clicca per vedere la risposta
8
L'uso di ______, ripetizioni e sinonimi sono esempi di ridondanza.
Clicca per vedere la risposta
9
In ambienti con ______ o multilinguistici, la ridondanza aiuta a comprendere meglio i messaggi.
Clicca per vedere la risposta
10
Significante vs Significato
Clicca per vedere la risposta
11
Relazione tra segni e culture
Clicca per vedere la risposta
12
Eccezione onomatopeica
Clicca per vedere la risposta
13
La ______ intenzionale si differenzia dal mero scambio di informazioni perché coinvolge un emittente che sceglie e impiega segni per inviare un messaggio preciso.
Clicca per vedere la risposta
14
Questo processo è cruciale per la diffusione della ______ e della ______, oltre che per l'intesa comune tra le persone.
Clicca per vedere la risposta
15
La capacità di ______ e ______ questi segni è fondamentale per un'effettiva partecipazione nella società e per lo sviluppo di legami interpersonali.
Clicca per vedere la risposta
Psicologia
Disturbo Ossessivo Compulsivo: Definizione e Contesto di Neurosviluppo
Vedi documentoPsicologia
Disturbi d'Ansia in Età Evolutiva
Vedi documentoPsicologia
La Categorizzazione Sociale e il Pregiudizio
Vedi documentoPsicologia
Il Cognitivismo e la Rivoluzione di Chomsky nel Linguaggio
Vedi documento