Le equazioni e disequazioni sono strumenti fondamentali in matematica per risolvere problemi che includono variabili. Le equazioni lineari e di secondo grado seguono regole specifiche per la loro risoluzione, utilizzando metodi come il calcolo del discriminante. Le disequazioni richiedono attenzione ai segni e ai valori critici. Anche le equazioni fratte e i sistemi di equazioni hanno procedure di risoluzione che permettono di trovare le soluzioni ammissibili.
see more1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Definizione di equazione
Clicca per vedere la risposta
2
Definizione di disequazione
Clicca per vedere la risposta
3
Primo e secondo membro
Clicca per vedere la risposta
4
Inversione segno in disequazioni
Clicca per vedere la risposta
5
Le equazioni di ______ grado sono risolte isolando i termini con la variabile e dividendo per il suo coefficiente.
Clicca per vedere la risposta
6
Per risolvere le disequazioni lineari, è importante ______ il segno della disuguaglianza se si moltiplica o divide per un numero negativo.
Clicca per vedere la risposta
7
Riduzione al minimo comune denominatore
Clicca per vedere la risposta
8
Analisi del segno in disequazioni fratte
Clicca per vedere la risposta
9
Inclusione dei valori che annullano il numeratore
Clicca per vedere la risposta
10
I sistemi di equazioni sono insiemi di due o più equazioni con ______ variabili che devono essere risolte insieme.
Clicca per vedere la risposta
11
Per calcolare il grado di un sistema si moltiplicano i gradi delle ______ equazioni.
Clicca per vedere la risposta
12
La soluzione di un sistema di disequazioni è l'______ degli intervalli di soluzione di ogni disequazione.
Clicca per vedere la risposta
Matematica
Fondamenti di Probabilità e Casualità nelle Statistiche
Vedi documentoMatematica
Il Teorema di Pitagora e la sua applicazione
Vedi documentoMatematica
Percentuali
Vedi documentoMatematica
Somma e Intersezione di Sottospazi Vettoriali
Vedi documento