La probabilità e la casualità sono pilastri delle statistiche, determinando la frequenza degli eventi e l'accuratezza dei campioni. La probabilità varia da 0 a 1 e può essere interpretata come frequenza relativa o a priori. Un campione casuale assicura rappresentatività e oggettività nelle inferenze statistiche.
Mostra di più1
3
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
La ______ è un concetto fondamentale nelle statistiche per misurare la possibilità che un evento accada.
Clicca per vedere la risposta
2
Il valore che rappresenta la probabilità varia tra ______ (evento non possibile) e ______ (evento sicuro).
Clicca per vedere la risposta
3
La probabilità di ottenere un ______ con un dado equilibrato è di ______, dato che ci sono sei esiti possibili.
Clicca per vedere la risposta
4
Definizione di campione casuale
Clicca per vedere la risposta
5
Impatto di un campione non casuale
Clicca per vedere la risposta
6
Ruolo della casualità nei disegni sperimentali
Clicca per vedere la risposta
Matematica
Funzioni Goniometriche e Vettori
Vedi documentoMatematica
Sistemi di Equazioni Lineari
Vedi documentoMatematica
Sistemi di misurazione degli angoli
Vedi documentoMatematica
Somma e Intersezione di Sottospazi Vettoriali
Vedi documento