Le disequazioni di secondo grado e le parabole sono fondamentali in matematica per l'analisi di funzioni e l'ottimizzazione. Imparare a risolvere disequazioni e a comprendere le caratteristiche grafiche delle parabole permette di affrontare problemi di massimo e minimo, con applicazioni pratiche in vari campi come l'economia.
Mostra di più1
7
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Moltiplicazione per -1 in disequazioni
Clicca per vedere la risposta
2
Calcolo del discriminante
Clicca per vedere la risposta
3
Segno trinomio da radici
Clicca per vedere la risposta
4
La ______ è la rappresentazione grafica della funzione ______ y = ax^2 + bx + c, dove a è diverso da zero.
Clicca per vedere la risposta
5
Il fuoco della parabola è in F(______, ______) e la direttrice è la retta y = ______.
Clicca per vedere la risposta
6
La parabola taglia l'asse delle ordinate nel punto (0, ______) e la concavità è rivolta verso l'alto se a è maggiore di zero.
Clicca per vedere la risposta
7
Se a è minore di zero, la concavità della parabola è rivolta verso il ______.
Clicca per vedere la risposta
8
Funzione quadratica R(x) per ricavo
Clicca per vedere la risposta
9
Vertice della parabola per massimizzare ricavo
Clicca per vedere la risposta
10
Prezzo per partecipante al vertice
Clicca per vedere la risposta
11
Il punto chiamato ______ di una parabola si trova esattamente a metà tra il ______ e la ______.
Clicca per vedere la risposta
12
Δ > 0: segno trinomio
Clicca per vedere la risposta
13
Δ = 0: comportamento trinomio
Clicca per vedere la risposta
14
Δ < 0: segno trinomio
Clicca per vedere la risposta
15
Se il coefficiente ______ è uguale a zero, l'asse di simmetria di una parabola coincide con l'asse delle ordinate.
Clicca per vedere la risposta
16
Il valore assoluto del coefficiente ______ influenza quanto sia ampia o stretta la parabola.
Clicca per vedere la risposta
17
Il termine noto ______, nell'equazione di una parabola, corrisponde al punto in cui la parabola intercetta l'asse delle ordinate.
Clicca per vedere la risposta
18
Comprendere il ruolo dei coefficienti ______, ______ e ______ è essenziale per analizzare le parabole e formulare equazioni paraboliche.
Clicca per vedere la risposta
Matematica
Sistemi di Equazioni Lineari
Vedi documentoMatematica
Funzioni Goniometriche e Vettori
Vedi documentoMatematica
Percentuali
Vedi documentoMatematica
Somma e Intersezione di Sottospazi Vettoriali
Vedi documento