L'origine dell'universo e la vita sulla Terra iniziano con il Big Bang e si sviluppano attraverso l'evoluzione degli ominidi fino all'Homo sapiens sapiens. Scopri le tappe cruciali, dall'uso del fuoco all'arte preistorica.
Mostra di più1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Inizio dell'universo
Clicca per vedere la risposta
2
Formazione della Terra
Clicca per vedere la risposta
3
Apparizione dei primati
Clicca per vedere la risposta
4
Il ______ africanus, esistito circa 23 milioni di anni fa, è ritenuto uno dei primi antenati comuni dei primati.
Clicca per vedere la risposta
5
Uso utensili Homo habilis
Clicca per vedere la risposta
6
Organizzazione sociale Homo habilis
Clicca per vedere la risposta
7
L'Homo erectus è comparso circa ______ anni fa e ha segnato un'evoluzione significativa nell'organizzazione sociale e nella comunicazione.
Clicca per vedere la risposta
8
Questa specie umana è stata la prima a espandersi oltre i confini dell'______, arrivando fino in ______ ed ______.
Clicca per vedere la risposta
9
Origine Homo sapiens
Clicca per vedere la risposta
10
Estinzione Homo neanderthalensis
Clicca per vedere la risposta
11
Circa ______ anni fa, l'Homo sapiens sapiens ha iniziato a popolare l'______.
Clicca per vedere la risposta
12
Prime abitazioni stabili
Clicca per vedere la risposta
13
Transizione verso comportamenti umani
Clicca per vedere la risposta
14
La preistoria umana è divisa in tre epoche principali: il ______, il Mesolitico e il Neolitico.
Clicca per vedere la risposta
Storia
L'evoluzione umana e la nascita delle prime civiltà
Vedi documentoStoria
La guerra: una minaccia costante per l'umanità
Vedi documentoStoria
Civiltà antiche della Pianura Padana e dell'Italia centrale
Vedi documentoStoria
L'Impero Carolingio e la società medievale
Vedi documento