I complementi nella lingua italiana sono elementi sintattici che arricchiscono il significato delle frasi. Forniscono dettagli sull'azione del verbo, indicando direzione, luogo, tempo, causa, modo e altro. Essenziali per un'analisi logica accurata, i complementi sono introdotti da specifiche preposizioni e rispondono a precise domande, aiutando a comprendere meglio la struttura della frase.
Mostra di più1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Il ______ di termine risponde alle domande 'A chi?' o 'A che cosa?' e può essere introdotto dalla preposizione 'a'.
Clicca per vedere la risposta
2
I complementi di ______ e di ______ aggiungono informazioni sul luogo e sul tempo dell'azione espressa dal verbo.
Clicca per vedere la risposta
3
Complemento d'agente: preposizione introduttiva
Clicca per vedere la risposta
4
Complemento di causa efficiente: significato
Clicca per vedere la risposta
5
Particella 'ne': uso con complementi
Clicca per vedere la risposta
6
Il complemento di luogo figurato segue le stesse regole dei complementi di luogo ______, nonostante non si riferisca a una località reale.
Clicca per vedere la risposta
7
Complemento di origine: domande chiave
Clicca per vedere la risposta
8
Complemento di origine: preposizioni
Clicca per vedere la risposta
9
Complemento di allontanamento: funzione
Clicca per vedere la risposta
10
Il complemento di ______ risponde alla domanda 'A che scopo?' e può essere introdotto da preposizioni come 'per' o 'a'.
Clicca per vedere la risposta
11
Domanda per identificare il complemento di compagnia
Clicca per vedere la risposta
12
Preposizione introduttiva del complemento di compagnia
Clicca per vedere la risposta
13
Preposizioni introduttive del complemento di rapporto
Clicca per vedere la risposta
Grammatica Italiana
Modi verbali italiani
Vedi documentoGrammatica Italiana
La struttura della frase italiana
Vedi documentoGrammatica Italiana
Gli articoli nella lingua italiana
Vedi documentoGrammatica Italiana
La diversità lessicale nella lingua italiana
Vedi documento