Il palinsesto televisivo è l'insieme di programmi, intervalli pubblicitari e segmenti promozionali che definiscono l'identità di una rete TV. La sua composizione mira a massimizzare l'audience, rispettando vincoli normativi e commerciali, e varia in base al genere e al target di pubblico. La gestione efficace del palinsesto è cruciale per il successo di una rete televisiva.
see more1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Il ______ televisivo organizza l'ordine e gli orari di trasmissione dei contenuti di una rete.
Clicca per vedere la risposta
2
I programmi televisivi sono selezionati per riflettere l'______ del canale e il ______ di pubblico.
Clicca per vedere la risposta
3
Gli ______ pubblicitari sono fondamentali per il ______ di una rete televisiva.
Clicca per vedere la risposta
4
Le autopromozioni e le promozioni incrociate tra programmi mirano a rafforzare la ______ degli spettatori.
Clicca per vedere la risposta
5
Produzione in studio vs esterni
Clicca per vedere la risposta
6
Programmi in diretta vs registrati
Clicca per vedere la risposta
7
Programmi di stock vs di flusso
Clicca per vedere la risposta
8
Produzioni originali vs contenuti acquisiti
Clicca per vedere la risposta
9
La programmazione televisiva è organizzata in modo da permettere l'inserimento di ______ tra i vari segmenti.
Clicca per vedere la risposta
10
I programmatori televisivi devono rispettare le quote di opere europee imposte dalla direttiva ______.
Clicca per vedere la risposta
11
Per aumentare la riconoscibilità dei programmi, questi possono essere raggruppati in ______ o cicli tematici.
Clicca per vedere la risposta
12
Influenza del palinsesto sulla percezione del pubblico
Clicca per vedere la risposta
13
Elementi chiave del palinsesto
Clicca per vedere la risposta
14
Obiettivo di un palinsesto equilibrato
Clicca per vedere la risposta
Economia
Il sistema universitario italiano
Vedi documentoEconomia
Organizzazione e gestione delle risorse umane
Vedi documentoEconomia
La contabilità aziendale e gestionale
Vedi documentoEconomia
Disuguaglianze economiche e povertà globale
Vedi documento