La biodiversità e le sue origini prima dell'evoluzionismo sono state interpretate attraverso il fissismo e il creazionismo. Scoperte geologiche e fossili hanno poi guidato verso la teoria dell'evoluzione, cambiando la nostra visione della vita sulla Terra.
Mostra di più1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Numero di specie viventi conosciute pre-evoluzionismo
Clicca per vedere la risposta
2
Fissismo
Clicca per vedere la risposta
3
Contributo di Lucrezio
Clicca per vedere la risposta
4
Le teorie ______ originarie affermavano che la Terra avesse un'età di soli ______ di anni.
Clicca per vedere la risposta
5
Significato di 'fossile'
Clicca per vedere la risposta
6
Fossili marini in montagna
Clicca per vedere la risposta
7
Fossili di specie estinte
Clicca per vedere la risposta
8
Nel ______, Georges Cuvier, paleontologo, propose la teoria del ______ che attribuiva le modifiche terrestri a eventi come terremoti e inondazioni.
Clicca per vedere la risposta
9
Fossilizzazione: conservazione resti biologici
Clicca per vedere la risposta
10
Paleontologia: studio dei fossili
Clicca per vedere la risposta
11
Estinzioni e originazioni specie: impatto sulla storia della vita
Clicca per vedere la risposta
12
Prima del ______ secolo, i fossili venivano visti come semplici ______ o stranezze.
Clicca per vedere la risposta
13
La teoria dell'evoluzione di ______ ______ ha cambiato il modo in cui comprendiamo la biodiversità e l'evoluzione della vita sul nostro pianeta.
Clicca per vedere la risposta
Scienze della terra
Corpi celesti
Vedi documentoScienze della terra
Le acque dolci e salate del mondo
Vedi documentoScienze della terra
La Luna e le sue fasi
Vedi documentoScienze della terra
I Campi Flegrei e i vulcani vicini a Napoli
Vedi documento