Algor Cards

La teoria dell'evoluzione e la scoperta dei fossili

Mappa concettuale

Algorino

Modifica disponibile

La biodiversità e le sue origini prima dell'evoluzionismo sono state interpretate attraverso il fissismo e il creazionismo. Scoperte geologiche e fossili hanno poi guidato verso la teoria dell'evoluzione, cambiando la nostra visione della vita sulla Terra.

La diversità delle specie prima dell'evoluzionismo

Prima della formulazione della teoria dell'evoluzione, la biodiversità era interpretata attraverso il prisma del fissismo, una dottrina secondo cui le specie viventi erano immutabili e create in forme perfette e definitive. La stima di specie viventi conosciute ammontava a circa un milione e novecentomila, ma si riteneva che molte altre fossero ancora da scoprire. Il creazionismo, che attribuiva l'origine delle specie a un atto divino, era la spiegazione dominante per la varietà della vita. Nonostante ciò, alcuni pensatori dell'antichità, come il poeta e filosofo Lucrezio, avevano già proposto l'idea che solo gli organismi più adatti alle condizioni ambientali potessero sopravvivere nel tempo, anticipando concetti simili alla selezione naturale.
Scavo paleontologico con fossile di dinosauro in evidenza, attrezzi vari e due ricercatori al lavoro in un terreno roccioso sotto un cielo azzurro.

L'età della Terra e le origini della geologia

Le concezioni creazioniste tradizionali postulavano una Terra giovane, con un'età di poche migliaia di anni, basandosi su interpretazioni letterali di testi sacri come la Bibbia. Tuttavia, con l'emergere della geologia come scienza verso la fine del XVIII secolo, si accumularono prove che la Terra aveva un'età ben superiore, oggi stimata in circa 4,6 miliardi di anni. Queste evidenze geologiche, che includevano lo studio degli strati rocciosi e dei processi geologici come il vulcanismo e l'erosione, hanno rivelato una storia terrestre caratterizzata da cambiamenti continui e prolungati.

Mostra di più

Vuoi creare mappe dal tuo materiale?

Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!

Impara con le flashcards di Algor Education

Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento

00

Numero di specie viventi conosciute pre-evoluzionismo

Circa 1.900.000 specie conosciute, molte altre ipotizzate ma non ancora scoperte.

01

Fissismo

Dottrina che sostiene l'immutabilità delle specie e la loro creazione in forme perfette e definitive.

02

Contributo di Lucrezio

Anticipò l'idea che solo gli organismi adatti sopravvivono, simile alla selezione naturale.

Q&A

Ecco un elenco delle domande più frequenti su questo argomento

Non trovi quello che cercavi?

Cerca un argomento inserendo una frase o una parola chiave