La Luna, satellite naturale della Terra, influenza la vita con le sue fasi. Scopri le caratteristiche lunari, i movimenti e l'impatto sulle attività umane e naturali.
Mostra di più1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Il satellite naturale della Terra, noto come ______, ha un'orbita di forma ______ e mantiene una distanza media di ______ km dal nostro pianeta.
Clicca per vedere la risposta
2
La superficie lunare è caratterizzata da ______ dovuti a impatti e da estese aree basaltiche denominate ______, oltre a presentare ______ montuose.
Clicca per vedere la risposta
3
Mese siderale: durata
Clicca per vedere la risposta
4
Movimenti della Luna
Clicca per vedere la risposta
5
Fasi lunari principali
Clicca per vedere la risposta
6
Il ciclo lunare inizia con la ______ nuova, quando questo satellite non è visibile durante la notte.
Clicca per vedere la risposta
7
La fase di ______ piena si verifica quando questo corpo celeste è completamente illuminato, essendo opposto al Sole.
Clicca per vedere la risposta
8
Influenza posizione Terra-Luna-Sole
Clicca per vedere la risposta
9
Importanza modelli tridimensionali
Clicca per vedere la risposta
10
Benefici osservazione diretta della Luna
Clicca per vedere la risposta
Scienze della terra
Corpi celesti
Vedi documentoScienze della terra
Gli ecosistemi tropicali
Vedi documentoScienze della terra
I Campi Flegrei e i vulcani vicini a Napoli
Vedi documentoScienze della terra
La Macchia Mediterranea
Vedi documento