Algor Cards

La Macchia Mediterranea

Mappa concettuale

Algorino

Modifica disponibile

La Macchia Mediterranea è un ecosistema vitale per la biodiversità e la protezione del suolo nelle regioni con clima mediterraneo. Caratterizzata da specie sempreverdi come il leccio, il corbezzolo e l'alloro, questa zona è minacciata da urbanizzazione e agricoltura intensiva.

La Macchia Mediterranea: Caratteristiche e Origine

La Macchia Mediterranea è un bioma tipico delle regioni con clima mediterraneo, caratterizzato da estati calde e secche e inverni miti e umidi. Questo ecosistema è composto da una varietà di specie vegetali sempreverdi, principalmente arbusti, che creano un fitto strato vegetativo spesso difficile da attraversare. La sua origine risale all'era Terziaria, quando il clima era più caldo rispetto a oggi. La trasformazione delle antiche foreste di lecci in macchia è stata causata da interventi umani come incendi, disboscamenti eccessivi e pascolo intensivo, che hanno indotto una regressione ecologica. Tuttavia, questo processo può essere invertito attraverso una successione ecologica che va dalla lecceta originaria alla macchia foresta, macchia alta, macchia bassa, fino alla gariga e, in condizioni estreme, alla steppa o al deserto.
Paesaggio mediterraneo con quercia da sughero, sottobosco variegato, sentiero con figura umana e cane, cipressi in lontananza e cielo sereno.

Tipologie e Transizioni della Macchia Mediterranea

La Macchia Mediterranea si presenta in diverse forme a seconda del livello di degradazione ambientale. La Macchia foresta, con alberi che superano i 6 metri di altezza, rappresenta lo stadio meno degradato e può evolvere nuovamente in una lecceta se non disturbata. La Macchia alta, con altezza tra i 2 e i 6 metri, risente di tagli periodici, incendi e pascolo, con una diminuzione di lecci e sughere. La Macchia bassa, al di sotto dei 2 metri, è caratterizzata da una maggiore diversità di specie, tra cui eriche, ginepri e piante aromatiche come il rosmarino e la lavanda. La Gariga è lo stadio di maggiore degradazione, con vegetazione scarsa e dominata da cespugli e specie erbacee.

Mostra di più

Vuoi creare mappe dal tuo materiale?

Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!

Impara con le flashcards di Algor Education

Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento

00

La ______ Mediterranea è composta da specie vegetali sempreverdi, in particolare ______.

Macchia

arbusti

01

La trasformazione delle foreste di lecci in ______ è stata influenzata da azioni umane come ______, disboscamenti e pascolo.

macchia

incendi

02

Macchia foresta - altezza alberi

Stadio meno degradato, alberi oltre 6m, può diventare lecceta.

Q&A

Ecco un elenco delle domande più frequenti su questo argomento

Non trovi quello che cercavi?

Cerca un argomento inserendo una frase o una parola chiave