La Macchia Mediterranea è un ecosistema vitale per la biodiversità e la protezione del suolo nelle regioni con clima mediterraneo. Caratterizzata da specie sempreverdi come il leccio, il corbezzolo e l'alloro, questa zona è minacciata da urbanizzazione e agricoltura intensiva.
Mostra di più1
6
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
La ______ Mediterranea è composta da specie vegetali sempreverdi, in particolare ______.
Clicca per vedere la risposta
2
La trasformazione delle foreste di lecci in ______ è stata influenzata da azioni umane come ______, disboscamenti e pascolo.
Clicca per vedere la risposta
3
Macchia foresta - altezza alberi
Clicca per vedere la risposta
4
Macchia alta - fattori di degradazione
Clicca per vedere la risposta
5
Gariga - caratteristiche
Clicca per vedere la risposta
6
Il ______ è un esempio di pianta tipica della macchia che si è adattata a crescere come arbusto e ha contribuito allo sviluppo di colture, tra cui ______ e erbe aromatiche come ______ e ______, rilevanti per l'economia locale.
Clicca per vedere la risposta
7
Caratteristiche foglie Acero trilobo
Clicca per vedere la risposta
8
Utilizzo foglie Alloro
Clicca per vedere la risposta
9
Particolarità Corbezzolo
Clicca per vedere la risposta
10
La Macchia Mediterranea è un habitat fondamentale per la ______ e la ______ mediterranea, nonostante le minacce di urbanizzazione e agricoltura intensiva.
Clicca per vedere la risposta
Scienze della terra
L'aria e il vento
Vedi documentoScienze della terra
Le acque dolci e salate del mondo
Vedi documentoScienze della terra
La Luna e le sue fasi
Vedi documentoScienze della terra
I Campi Flegrei e i vulcani vicini a Napoli
Vedi documento