L'aria, un fluido gasoso con proprietà di fluidità e comprimibilità, è essenziale per la circolazione atmosferica e la formazione di fenomeni meteorologici. La viscosità dell'aria influisce sulla sedimentazione e la formazione di paesaggi, mentre i gradienti di pressione guidano il vento, con effetti significativi sulla morfologia terrestre e il trasporto di materiali.
Mostra di più1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Fluidità dell'aria
Clicca per vedere la risposta
2
Comprimibilità dell'aria
Clicca per vedere la risposta
3
Viscosità dell'aria
Clicca per vedere la risposta
4
Gradienti di pressione atmosferica
Clicca per vedere la risposta
5
Il fenomeno della minore resistenza al movimento in aria rispetto all'acqua incide sulla formazione di ______ e ______.
Clicca per vedere la risposta
6
Differenze di pressione atmosferica
Clicca per vedere la risposta
7
Forza di Coriolis
Clicca per vedere la risposta
8
Influenza delle caratteristiche geografiche
Clicca per vedere la risposta
9
Gli scatterometri, che sono ______ satellitari, consentono di analizzare il vento su scala ______ osservando le microonde riflesse.
Clicca per vedere la risposta
10
Caratteristica delle raffiche
Clicca per vedere la risposta
11
Impatto delle raffiche sugli ecosistemi
Clicca per vedere la risposta
Scienze della terra
I Campi Flegrei e i vulcani vicini a Napoli
Vedi documentoScienze della terra
Gli ecosistemi tropicali
Vedi documentoScienze della terra
La Dieta Mediterranea
Vedi documentoScienze della terra
La Macchia Mediterranea
Vedi documento