Algor Cards

La Costituzione Italiana: genesi e contenuti

Concept Map

Algorino

Edit available

La Costituzione Italiana, nata nel dopoguerra, è il fulcro dei valori democratici e dell'organizzazione statale. Con i suoi articoli, garantisce diritti e doveri dei cittadini, definendo l'identità repubblicana e l'assetto istituzionale del Paese.

La genesi della Costituzione Italiana e la scelta repubblicana

La Costituzione della Repubblica Italiana è il cardine normativo e il simbolo dei valori su cui si fonda la nazione. La sua genesi si colloca nel contesto post-bellico, dopo la caduta del regime fascista. Il 2 giugno 1946, gli italiani furono chiamati alle urne per un referendum istituzionale che avrebbe determinato la forma di governo del Paese. La scelta tra monarchia e repubblica si concluse con la vittoria di quest'ultima, ottenendo il 54% dei consensi e decretando la fine della monarchia dei Savoia. In parallelo, si svolsero le elezioni per l'Assemblea Costituente, il cui compito era redigere la nuova Carta Costituzionale, che avrebbe dovuto incarnare i principi di libertà, democrazia e uguaglianza.
Sala storica con tavolo ovale in legno, sedie antiche in velluto rosso, documenti e penne d'oca, affreschi beige e oro, e lampadari in ferro battuto.

La supremazia e la struttura della Costituzione

La Costituzione rappresenta il vertice del sistema normativo italiano, fungendo da parametro di validità per tutte le altre leggi dello Stato. Composta da 139 articoli, la Costituzione si articola in una struttura bipartita: la prima parte (articoli 1-54) enuncia i diritti e i doveri dei cittadini, mentre la seconda parte (articoli 55-139) disciplina l'organizzazione dello Stato. A differenza di antichi documenti come la Magna Charta, che limitava i diritti a certe classi sociali, la Costituzione italiana assicura l'uguaglianza di tutti i cittadini davanti alla legge.

Show More

Want to create maps from your material?

Enter text, upload a photo, or audio to Algor. In a few seconds, Algorino will transform it into a conceptual map, summary, and much more!

Learn with Algor Education flashcards

Click on each card to learn more about the topic

00

La ______ della Repubblica Italiana rappresenta il fulcro normativo e simbolico dei valori nazionali.

Costituzione

01

Il processo di creazione della Costituzione italiana iniziò dopo la fine del ______ fascista.

regime

02

Il ______ 1946 è la data in cui si tenne il referendum per decidere la forma di governo dell'Italia.

2 giugno

Q&A

Here's a list of frequently asked questions on this topic

Can't find what you were looking for?

Search for a topic by entering a phrase or keyword

Feedback

What do you think about us?

Your name

Your email

Message