La Costituzione Italiana, nata nel dopoguerra, è il fulcro dei valori democratici e dell'organizzazione statale. Con i suoi articoli, garantisce diritti e doveri dei cittadini, definendo l'identità repubblicana e l'assetto istituzionale del Paese.
see more1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
La ______ della Repubblica Italiana rappresenta il fulcro normativo e simbolico dei valori nazionali.
Clicca per vedere la risposta
2
Il processo di creazione della Costituzione italiana iniziò dopo la fine del ______ fascista.
Clicca per vedere la risposta
3
Il ______ 1946 è la data in cui si tenne il referendum per decidere la forma di governo dell'Italia.
Clicca per vedere la risposta
4
Le elezioni per l'Assemblea Costituente, che aveva il compito di scrivere la nuova ______, si tennero contemporaneamente al referendum.
Clicca per vedere la risposta
5
La nuova Costituzione italiana doveva riflettere i valori di ______, democrazia e uguaglianza.
Clicca per vedere la risposta
6
Struttura bipartita della Costituzione italiana
Clicca per vedere la risposta
7
Numero totale di articoli della Costituzione italiana
Clicca per vedere la risposta
8
Principio di uguaglianza nella Costituzione italiana
Clicca per vedere la risposta
9
I 'Principi fondamentali' della Costituzione italiana sono contenuti negli articoli da ______ a ______, e stabiliscono l'identità e i valori della Repubblica.
Clicca per vedere la risposta
10
La sovranità appartiene al popolo, secondo i 'Principi fondamentali' della Costituzione della Repubblica ______ .
Clicca per vedere la risposta
11
I 'Principi fondamentali' riconoscono e tutelano i diritti ______ dell'uomo e promuovono l'uguaglianza sociale.
Clicca per vedere la risposta
inviolabili
12
Il lavoro è considerato il fondamento su cui si basa la Repubblica ______ secondo la Costituzione.
Clicca per vedere la risposta
Italiana
13
La Costituzione italiana garantisce la libertà ______ e l'unità e indivisibilità dello Stato.
Clicca per vedere la risposta
religiosa
14
La tutela delle minoranze ______ e del patrimonio culturale è assicurata dai 'Principi fondamentali' della Costituzione italiana.
Clicca per vedere la risposta
linguistiche
15
La Repubblica Italiana rifiuta la guerra come mezzo di ______ alla libertà di altri popoli.
Clicca per vedere la risposta
16
Tra i simboli nazionali descritti nei 'Principi fondamentali' della Costituzione italiana c'è la bandiera ______ .
Clicca per vedere la risposta
17
Articoli 13-54 Costituzione
Clicca per vedere la risposta
18
Articoli 55-139 Costituzione
Clicca per vedere la risposta
19
Funzioni del Parlamento
Clicca per vedere la risposta
20
L'Assemblea Costituente ha dato il via libera al testo finale della Costituzione il ______ dicembre 1947.
Clicca per vedere la risposta
21
Il documento che ha segnato l'inizio di una nuova era per l'Italia è stato promulgato il ______ dicembre 1947.
Clicca per vedere la risposta
22
Il processo di creazione della Costituzione è stato caratterizzato da una collaborazione ______ e da un impegno civile.
Clicca per vedere la risposta
23
La nuova fase storica per l'Italia mirava a costruire una società basata su istituzioni ______ e su una piena eguaglianza di diritti e doveri.
Clicca per vedere la risposta
Diritto
Il concetto di invenzione e i suoi requisiti
Vedi documentoDiritto
Il Costituzionalismo in Italia
Vedi documentoDiritto
Trasformazione societaria e fusione
Vedi documentoDiritto
Il Federalismo Fiscale in Italia
Vedi documento