La massa atomica e molecolare sono concetti chiave in chimica per comprendere la composizione e le reazioni delle sostanze. La massa atomica si riferisce alla massa di un atomo rispetto a 1/12 della massa del carbonio-12, mentre la massa molecolare è la somma delle masse atomiche in una molecola. La massa molare, espressa in g/mol, è la massa di una mole di sostanza e si collega al numero di Avogadro per convertire le masse in quantità pesabili.
Mostra di più1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Unità di Massa Atomica (u)
Clicca per vedere la risposta
2
Massa Atomica dell'Ossigeno
Clicca per vedere la risposta
3
Calcolo Massa Effettiva di un Atomo
Clicca per vedere la risposta
4
La ______ molecolare relativa è la somma delle masse degli atomi in una singola molecola.
Clicca per vedere la risposta
5
Una mole contiene ______ entità elementari, numero conosciuto come costante di ______
Clicca per vedere la risposta
6
Massa molare di O2
Clicca per vedere la risposta
7
Massa molare di H2
Clicca per vedere la risposta
8
Rapporto tra masse e moli
Clicca per vedere la risposta
9
Per determinare il numero di ______ (n) in un campione, si deve dividere la ______ del campione (m) per la sua ______ molare (M).
Clicca per vedere la risposta
10
Costante di Avogadro
Clicca per vedere la risposta
11
Conversione masse atomiche in quantità di sostanza
Clicca per vedere la risposta
Chimica
I metalli alcalino-terrosi
Vedi documentoChimica
Nomenclatura dei composti dell'ossigeno in chimica inorganica
Vedi documentoChimica
Proprietà periodiche degli elementi chimici
Vedi documentoChimica
Cinetica chimica
Vedi documento