Algor Cards

L'Ermetismo e la Guerra Fredda: due movimenti che hanno influenzato il mondo del XX secolo

Mappa concettuale

Algorino

Modifica disponibile

L'Ermetismo, movimento poetico italiano del Novecento, è caratterizzato da un linguaggio simbolico e allusivo. La crittografia ha giocato un ruolo cruciale nella Guerra Fredda, mentre la sicurezza dei dati è fondamentale nella gestione dei database moderni.

L'Ermetismo nella Poesia Italiana del Novecento

L'Ermetismo è un movimento poetico italiano che si sviluppa principalmente negli anni '30 e '40 del XX secolo, contraddistinto da una poesia di difficile interpretazione, volta a esprimere la complessità del reale e dell'interiorità umana attraverso un linguaggio simbolico e allusivo. I poeti ermetici, tra cui spiccano figure come Giuseppe Ungaretti, Salvatore Quasimodo e Eugenio Montale, si distaccano dalla poesia tradizionale per adottare uno stile che privilegia l'ambiguità, l'uso di metafore e simboli, e la ricerca di un linguaggio che tende all'essenzialità. Questi autori, pur nelle loro differenze individuali, condividono l'obiettivo di sondare le profondità dell'esistenza e di comunicare esperienze emotive e spirituali profonde, spesso in risposta alle tragedie della guerra e dell'alienazione dell'individuo nella società moderna.
Biblioteca antica con scaffali in legno scuro e libri rilegati in pelle, sfera di cristallo su piedistallo e mappa del mondo sul muro.

La Guerra Fredda e la Crittografia

La Guerra Fredda, estendendosi dal 1947 al 1991, è stata un periodo di intensa rivalità ideologica e politica tra gli Stati Uniti d'America e l'Unione Sovietica, che ha influenzato la geopolitica globale. In questo contesto, la crittografia ha assunto un ruolo fondamentale come strumento di sicurezza nazionale. Le agenzie di intelligence e le istituzioni militari di entrambi i blocchi hanno sviluppato sistemi crittografici avanzati per proteggere le comunicazioni e per tentare di intercettare e decifrare quelle del nemico. Eventi significativi, come la crisi dei missili di Cuba e la costruzione del Muro di Berlino, furono accompagnati da una guerra segreta di informazioni, dove la crittografia e la crittoanalisi giocarono un ruolo chiave. La corsa per mantenere i segreti e scoprire quelli altrui ha portato a significativi progressi tecnologici in questo campo.

Mostra di più

Vuoi creare mappe dal tuo materiale?

Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!

Impara con le flashcards di Algor Education

Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento

00

Periodo storico Ermetismo

Anni '30/'40 del XX secolo, contesto di guerre e crisi.

01

Stile poetico ermetico

Linguaggio simbolico, allusivo, essenziale; uso di metafore.

02

Temi Ermetismo

Complessità del reale, interiorità umana, esperienze emotive/spirituali.

Q&A

Ecco un elenco delle domande più frequenti su questo argomento

Non trovi quello che cercavi?

Cerca un argomento inserendo una frase o una parola chiave