Feedback
What do you think about us?
Your name
Your email
Message
Il naturalismo francese emerge come movimento letterario nel XIX secolo, applicando il metodo scientifico allo studio della società. Figure chiave come Émile Zola e i fratelli Goncourt esplorano la condizione umana, influenzata da ereditarietà, ambiente sociale e condizioni storiche. Le opere di Zola, come il ciclo dei Rougon-Macquart, indagano la società francese, mentre i Goncourt documentano la vita culturale dell'epoca.
Show More
Il naturalismo è un movimento letterario che si sviluppa in Francia negli anni '70 del XIX secolo
Il naturalismo si propone di utilizzare il metodo scientifico nello studio della società e dell'individuo attraverso la letteratura
Il naturalismo è ispirato dal positivismo, che enfatizza l'importanza della scienza e della razionalità
Secondo la teoria del determinismo di Taine, il comportamento umano è influenzato da tre fattori: razza, momento storico e ambiente
Gli scrittori naturalisti esplorano la condizione umana con un'attenzione particolare alle influenze dell'ereditarietà, dell'ambiente sociale e delle condizioni storiche
Balzac, con la sua opera "Comédie Humaine", mira a dipingere un vasto affresco della società francese
Flaubert, con il suo romanzo "Madame Bovary", esplora la vita di una donna in una società borghese attraverso un'analisi psicologica e sociale
I fratelli Goncourt, con le loro opere che combinano un'attenta osservazione della realtà con uno stile letterario dettagliato e scientifico, contribuiscono a gettare le basi per il naturalismo