Sparta, esempio di polis oligarchica dell'antica Grecia, era governata da un sistema di stratificazione sociale e politica. Spartiati, perieci e iloti formavano la struttura della società, mentre l'agoge plasmava i giovani per l'esercito. La diarchia, la gerusia e gli efori erano pilastri della costituzione spartana, che insieme alle tensioni demografiche, definivano la dinamica di questa città-stato.
Mostra di più1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Nell'antica ______, Sparta rappresentava un esempio di polis ______, contrapposta alla ______ di Atene.
Clicca per vedere la risposta
2
Spartiati: status e funzioni
Clicca per vedere la risposta
3
Perieci: posizione sociale e attività
Clicca per vedere la risposta
4
Iloti: condizioni e ruolo economico
Clicca per vedere la risposta
5
A ______ anni, i giovani spartani si univano all', e a ______ anni ottenevano il diritto di voto nell'. I ______ erano cene condivise che rafforzavano l'unità e l'equità legale tra i cittadini.
Clicca per vedere la risposta
6
Diarchia spartana
Clicca per vedere la risposta
7
Gerusia
Clicca per vedere la risposta
8
Efori
Clicca per vedere la risposta
9
I re spartani, pur conservando funzioni ______ e ______, videro una riduzione del loro potere ______.
Clicca per vedere la risposta
10
Popolazione Spartana: Composizione
Clicca per vedere la risposta
11
Politica Demografica Spartana
Clicca per vedere la risposta
12
Rivolta degli Iloti
Clicca per vedere la risposta
Storia
L'imperatore Carlo V e le guerre d'Italia
Vedi documentoStoria
La transizione verso la società di massa
Vedi documentoStoria
L'Impero Carolingio e la società medievale
Vedi documentoStoria
L'evoluzione umana e la nascita delle prime civiltà
Vedi documento