Algor Cards

La Macchia Mediterranea

Mappa concettuale

Algorino

Modifica disponibile

La macchia mediterranea è un ecosistema ricco e variegato, ospitante specie come il leccio, il carrubo e la quercia da sughero. Questo habitat è essenziale per la fauna, inclusi mammiferi e uccelli, e affronta minacce come l'urbanizzazione e gli incendi.

Caratteristiche della Macchia Mediterranea

La macchia mediterranea è un bioma caratteristico delle aree costiere che circondano il Mar Mediterraneo, dove il clima è definito da inverni miti e umidi ed estati calde e secche. Questo ecosistema è il risultato di millenni di interazione tra l'ambiente naturale e le attività umane, come il pascolo e il disboscamento, che hanno trasformato le foreste originarie in un paesaggio di arbusti e piante resistenti alla siccità. La flora tipica include specie arboree come il pino marittimo, il pino domestico, il pino d'Aleppo, il cipresso e il cedro del Libano, nonché latifoglie come l'olivastro, il carrubo, la quercia e il leccio. La macchia mediterranea è un habitat dinamico che si adatta alle condizioni ambientali, mostrando una notevole resilienza e capacità di rigenerazione dopo perturbazioni come gli incendi.
Maquis mediterraneo con albero di sughero, cespugli di mirto e lentisco, rosmarino fiorito, pini d'Aleppo e cinghiali al tramonto.

Diversità Vegetale nella Macchia Mediterranea

La macchia mediterranea presenta una notevole diversità vegetale, con specie che variano in altezza e adattabilità. La macchia alta è caratterizzata da alberi come il leccio, il carrubo e la quercia da sughero, che possono superare i 4 metri di altezza e formare una copertura boschiva parziale. La macchia bassa è composta da arbusti sempreverdi di minori dimensioni, come il lentisco, il ginepro, il corbezzolo, il mirto e la ginestra, e da piante aromatiche quali il timo, il rosmarino, la salvia e la lavanda, che si adattano a terreni più aridi e a condizioni climatiche estreme. In ambienti particolarmente aridi o su substrati rocciosi, si sviluppa la gariga, un tipo di vegetazione ancora più rada e bassa, con arbusti sparsi e piante erbacee.

Mostra di più

Vuoi creare mappe dal tuo materiale?

Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!

Impara con le flashcards di Algor Education

Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento

00

Il bioma noto come ______ mediterranea si trova nelle zone costiere vicino al ______ Mediterraneo.

macchia

Mar

01

Le piante tipiche della macchia mediterranea includono il pino ______, il cipresso e il cedro del ______.

marittimo

Libano

02

La macchia mediterranea si distingue per la sua resilienza e la capacità di ______ dopo eventi come gli ______.

rigenerazione

incendi

Q&A

Ecco un elenco delle domande più frequenti su questo argomento

Non trovi quello che cercavi?

Cerca un argomento inserendo una frase o una parola chiave