La Conferenza di Servizi è un meccanismo di coordinamento tra enti pubblici italiani per procedimenti amministrativi complessi. Rappresentanti con pieni poteri decisionali si riuniscono per raggiungere decisioni condivise, sostituendo atti di assenso multipli. In caso di dissenso, sono previsti rimedi specifici per garantire la tutela degli interessi coinvolti.
Mostra di più1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Il primo incontro della Conferenza di Servizi avviene in modo ______ e ______ come indicato dall'articolo 14-bis.
Clicca per vedere la risposta
2
La Conferenza di Servizi può estendere il suo lavoro fino a ______ giorni per questioni importanti come l'ambiente o la ______ pubblica.
Clicca per vedere la risposta
3
La partecipazione alla Conferenza di Servizi può essere sia ______ che ______.
Clicca per vedere la risposta
4
L'obiettivo principale della Conferenza di Servizi è assicurare il rispetto dei ______ per la conclusione del procedimento ______.
Clicca per vedere la risposta
5
Rappresentanza per amministrazioni non statali
Clicca per vedere la risposta
6
Partecipazione amministrazioni come supporto
Clicca per vedere la risposta
7
Autonomia regioni ed enti locali
Clicca per vedere la risposta
8
Durante la ______ di Servizi, possono essere invitati anche soggetti terzi, come i ______ del progetto.
Clicca per vedere la risposta
9
Alla fine dell'ultima , l' procedente deve emettere una determinazione conclusiva motivata.
Clicca per vedere la risposta
10
La determinazione riflette le posizioni ______ delle amministrazioni che hanno partecipato.
Clicca per vedere la risposta
11
Se un'______ non partecipa o non si esprime chiaramente, si intende che essa dia il suo ______ incondizionato.
Clicca per vedere la risposta
12
La determinazione deve essere emessa entro il ______ massimo previsto dal procedimento.
Clicca per vedere la risposta
13
Effetto sostitutivo della determinazione conclusiva
Clicca per vedere la risposta
14
Ruolo delle amministrazioni con atti sostituiti
Clicca per vedere la risposta
15
Esecutività in caso di decisione unanime
Clicca per vedere la risposta
16
In caso di mancato accordo, la questione può essere portata davanti al ______ dei ministri, che può ______, ______ o ______ la decisione.
Clicca per vedere la risposta
17
Termini per pareri organi consultivi
Clicca per vedere la risposta
18
Procedimento senza parere
Clicca per vedere la risposta
19
Eccezioni per pareri su interessi rilevanti
Clicca per vedere la risposta
Diritto
Funzioni e Poteri della Commissione Europea
Vedi documentoDiritto
Il Femminicidio e la Violenza di Genere in Italia
Vedi documentoDiritto
La Magistratura Italiana: Funzioni e Struttura
Vedi documentoDiritto
Elementi Accessori e Clausole Contrattuali nella Lettera di Assunzione
Vedi documento