L'architettura romana, influenzata dalla Grecia ma ricca di innovazioni, ha dato vita a capolavori come il Pantheon e il Colosseo. Queste strutture riflettono l'ingegneria avanzata e la cultura dell'antica Roma, con spazi pubblici progettati per l'ozio e lo spettacolo, e abitazioni che variavano dalla lussuosa domus alle affollate insulae.
Mostra di più1
6
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
I romani introdussero l'ordine ______, che combinava elementi degli ordini corinzio e ionico.
Clicca per vedere la risposta
2
Tra le innovazioni romane vi era il tempio ______, con un colonnato che non circondava completamente la cella.
Clicca per vedere la risposta
3
Data di ricostruzione del Pantheon
Clicca per vedere la risposta
4
Precedente struttura del Pantheon
Clicca per vedere la risposta
5
Caratteristica unica della cupola del Pantheon
Clicca per vedere la risposta
6
Nella ______ antica, l'ozio era considerato un aspetto fondamentale della vita ______ e ______.
Clicca per vedere la risposta
7
Il ______ Massimo e il ______ di Pompeo sono tra gli esempi più emblematici di queste strutture di intrattenimento.
Clicca per vedere la risposta
8
I teatri romani si distinguevano per la loro ______ semicircolare e l'impiego innovativo di ______ e ______ per supportare le file di sedili.
Clicca per vedere la risposta
9
L'architettura teatrale romana era un'evoluzione di quella ______ e fu adattata per rispondere alle necessità ______ e ______ di Roma.
Clicca per vedere la risposta
10
Forma degli anfiteatri romani
Clicca per vedere la risposta
11
Capacità del Colosseo
Clicca per vedere la risposta
Fino a 50.000 spettatori, quattro livelli di archi.
12
Simbolismo del Colosseo
Clicca per vedere la risposta
Emblema dell'ingegneria e architettura romana, simbolo dell'antica Roma.
13
Le ______ di ______ sono un esempio di strutture termali multifunzionali dell'antica Roma.
Clicca per vedere la risposta
Terme Caracalla
14
I complessi termali romani erano dotati di avanzati sistemi di riscaldamento chiamati ______.
Clicca per vedere la risposta
ipocausti
15
Nelle terme romane si potevano trovare piscine di diverse temperature come il ______, il ______ e il ______.
Clicca per vedere la risposta
frigidarium tepidarium calidarium
16
Le terme romane non erano solo per il bagno ma includevano anche ______, palestre e spazi per il commercio.
Clicca per vedere la risposta
17
Caratteristiche della domus
Clicca per vedere la risposta
18
Significato di 'insulae'
Clicca per vedere la risposta
19
Contrasto domus-insulae
Clicca per vedere la risposta
20
Il realismo dei ritratti, come nell'opera '______ di ______ Porta', evidenziava la maestria degli scultori nell'illustrare i dettagli ______.
Clicca per vedere la risposta
21
La ______ equestre di ______ ______ è un esempio dell'abilità degli scultori romani nel trasmettere autorità e ______.
Clicca per vedere la risposta
22
I monumenti come gli archi e le colonne trionfali celebravano le ______ militari e le gesta degli ______.
Clicca per vedere la risposta
23
La ______ di ______ è un esempio di come queste opere commemorassero le imprese e servissero da propaganda ______.
Clicca per vedere la risposta
24
Con il passare del tempo, le opere d'arte romane divennero più ______ e ornate, fungendo da testimonianza artistica dell'______.
Clicca per vedere la risposta
Storia
La storia della Francia
Vedi documentoStoria
La Repubblica Romana
Vedi documentoStoria
La scoperta delle Americhe e il ruolo di Cristoforo Colombo e Amerigo Vespucci
Vedi documentoStoria
La Belle Époque: un periodo di progresso e tensioni
Vedi documento