Le origini di Roma, avvolte nel mito di Romolo e Remo, hanno influenzato la storiografia antica. Recenti ricerche archeologiche hanno però messo in luce l'importanza di civiltà preromane come Liguri, Sardi e Piceni, contribuendo a una visione più olistica della storia italica.
see more1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Mito fondazione Roma
Clicca per vedere la risposta
2
Visione romanocentrica antichità
Clicca per vedere la risposta
3
Riconsiderazione storia italica
Clicca per vedere la risposta
4
In Italia, le prime tracce di vita umana risalgono a ______ anni fa con l'Uomo di Neanderthal.
Clicca per vedere la risposta
5
L'Homo sapiens è apparso sul territorio italiano circa ______ anni fa.
Clicca per vedere la risposta
6
Il periodo Neolitico in Italia ha avuto inizio intorno al ______ a.C.
Clicca per vedere la risposta
7
L'avvento della metallurgia in Italia si verifica nel ______ millennio a.C.
Clicca per vedere la risposta
8
Nell'Età del Bronzo, i ______ si distinsero in Italia per le loro peculiarità culturali.
Clicca per vedere la risposta
9
I ______ si stabilirono nell'Italia centrale durante il Neolitico.
Clicca per vedere la risposta
10
Abitazioni in palafitte nel nord Italia
Clicca per vedere la risposta
11
Terramare nella pianura padana
Clicca per vedere la risposta
12
Civiltà appenninica e transumanza
Clicca per vedere la risposta
Storia
Le Crociate: un movimento religioso e militare tra Europa e Medio Oriente
Vedi documentoStoria
Federico II di Svevia e le sue ambizioni imperiali in Italia
Vedi documentoStoria
Il pontificato di Bonifacio VIII e il suo impatto sulla storia del Papato
Vedi documentoStoria
Trasformazioni politiche del XX secolo
Vedi documento