La tavola periodica, ideata da Mendeleev nel 1869, è un pilastro della chimica che classifica gli elementi secondo numero atomico e proprietà. Questo schema organizza i metalli, non metalli e metalloidi in gruppi e periodi, riflettendo la loro configurazione elettronica e comportamento chimico.
Mostra di più1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
La legge periodica afferma che le proprietà degli elementi variano in funzione della loro ______.
Clicca per vedere la risposta
2
Significato del numero atomico
Clicca per vedere la risposta
3
Struttura tavola periodica: periodi
Clicca per vedere la risposta
4
Struttura tavola periodica: gruppi
Clicca per vedere la risposta
5
I ______ fanno parte del gruppo 18 e sono caratterizzati dalla loro inattività chimica a causa della configurazione elettronica completa.
Clicca per vedere la risposta
6
Caratteristiche fisiche dei metalli
Clicca per vedere la risposta
7
Posizione non metalli nella tavola periodica
Clicca per vedere la risposta
8
Proprietà dei metalloidi
Clicca per vedere la risposta
9
La ______ periodica è organizzata in blocchi basati sull'ultimo orbitale elettronico riempito.
Clicca per vedere la risposta
Chimica
Le leghe metalliche
Vedi documentoChimica
La corrosione dei metalli
Vedi documentoChimica
Proprietà chimiche e fisiche delle sostanze
Vedi documentoChimica
La Chimica del Carbonio
Vedi documento