Le Crociate, campagne militari svoltesi tra l'XI e il XIII secolo, miravano a riconquistare i luoghi santi cristiani. Iniziate con la Prima Crociata dopo l'appello di Papa Urbano II, portarono alla creazione degli Stati Crociati nel Levante e influenzarono significativamente la storia medievale, con eventi chiave come la caduta di Gerusalemme e il saccheggio di Costantinopoli.
Mostra di più1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Inizio formale Prima Crociata
Clicca per vedere la risposta
2
Durata delle Crociate
Clicca per vedere la risposta
3
Promotori delle Crociate
Clicca per vedere la risposta
4
L'______ dell'Islam ha avuto inizio nel ______ secolo e ha comportato la conquista di aree come la , la ______ e l'.
Clicca per vedere la risposta
5
I ______ Selgiuchidi, un popolo nomade, prevalsero nell'area e sconfissero l'Impero ______ nella Battaglia di ______ nel ______.
Clicca per vedere la risposta
6
Stati Crociati fondati
Clicca per vedere la risposta
7
Ruolo degli ordini militari
Clicca per vedere la risposta
8
Impatto culturale e commerciale degli Stati Crociati
Clicca per vedere la risposta
9
Nonostante la partecipazione di ______ III di ______ e ______ VII di ______, la ______ Crociata terminò senza successo.
Clicca per vedere la risposta
10
Contemporaneamente, la ______ continuava in ______ con l'appoggio della , che vedeva il conflitto contro i musulmani nella ______ Iberica come parte della lotta crociata contro l'.
Clicca per vedere la risposta
11
Crociate del Nord
Clicca per vedere la risposta
12
Ascesa di Saladino
Clicca per vedere la risposta
13
Trattato Terza Crociata
Clicca per vedere la risposta
14
L'evento che accentuò la divisione tra le Chiese d'______ e d'______ fu il saccheggio di Costantinopoli durante la Quarta Crociata.
Clicca per vedere la risposta
15
Dopo la Quarta Crociata, le successive spedizioni perseguirono obiettivi sempre più ______ e persero l'______ iniziale, culminando nella perdita degli Stati Crociati nel Levante entro la fine del ______ secolo.
Clicca per vedere la risposta
16
Il declino del movimento crociato fu evidente con il progressivo ______ di sostegno e la ______ definitiva dei territori crociati in ______ nel corso del XIII secolo.
Clicca per vedere la risposta
Storia
Storia e simbolismo degli scacchi
Vedi documentoStoria
L'ingresso degli Stati Uniti nella Prima Guerra Mondiale
Vedi documentoStoria
L'ascesa dell'antisemitismo durante la Peste Nera
Vedi documentoStoria
La questione romana e l'impresa garibaldina
Vedi documento