Logo
Logo
AccediRegistrati
Logo

Strumenti

Mappe Concettuali AIMappe Mentali AIRiassunti AIFlashcards AIQuiz AI

Risorse utili

BlogTemplate

Info

PrezziFAQTeam & Careers

info@algoreducation.com

Corso Castelfidardo 30A, Torino (TO), Italy

Algor Lab S.r.l. - Startup Innovativa - P.IVA IT12537010014

Privacy policyCookie policyTermini e condizioni

Il sistema circolatorio umano

Il sistema circolatorio umano è essenziale per il trasporto di ossigeno e nutrienti. Il cuore, con le sue quattro camere, pompa il sangue attraverso l'aorta e le arterie polmonari, raggiungendo ogni tessuto. Le arterie polmonari sono vitali nel piccolo circolo, portando il sangue ai polmoni per l'ossigenazione, mentre l'aorta è il principale vaso del grande circolo, nutrendo il corpo intero.

Mostra di più
Apri mappa nell'editor

1

4

Apri mappa nell'editor

Vuoi creare mappe dal tuo materiale?

Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.

Prova Algor

Impara con le flashcards di Algor Education

Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento

1

Il ______ umano è composto dal cuore e da un sistema di vasi sanguigni, tra cui arterie, vene e capillari.

Clicca per vedere la risposta

sistema circolatorio

2

Il cuore, agendo come una pompa muscolare, è diviso in quattro camere: due ______ e due ______.

Clicca per vedere la risposta

atri ventricoli

3

Il sangue ricco di ossigeno viene pompato nel grande circolo attraverso l'______ dal ventricolo ______.

Clicca per vedere la risposta

aorta sinistro

4

Origine del tronco polmonare

Clicca per vedere la risposta

Nasce dal ventricolo destro e si biforca in arterie polmonari destra e sinistra.

5

Funzione delle arterie polmonari

Clicca per vedere la risposta

Trasportano sangue venoso ai polmoni per ossigenarlo.

6

Destinazione arteria polmonare destra

Clicca per vedere la risposta

Si estende ai lobi medio e inferiore e al lobo superiore del polmone destro.

7

L'______ è il principale condotto sanguigno del sistema circolatorio e parte dal ______.

Clicca per vedere la risposta

aorta cuore

8

Le arterie ______ si diramano dall'______ ascendente e forniscono sangue al ______.

Clicca per vedere la risposta

coronarie aorta cuore

9

L'______ addominale si ramifica in vasi che alimentano gli organi ______ e le pareti addominali.

Clicca per vedere la risposta

aorta addominali

10

Percorso dell'arco aortico

Clicca per vedere la risposta

Dalla 2ª cartilagine costale destra alla 4ª vertebra toracica, sopra radice polmonare sinistra.

11

Terminazione dell'aorta addominale

Clicca per vedere la risposta

Alla 4ª vertebra lombare, si divide nelle arterie iliache comuni.

12

Funzione dei rami collaterali dell'aorta

Clicca per vedere la risposta

Forniscono sangue a regioni specifiche, garantendo ossigeno e nutrienti ai tessuti.

Q&A

Ecco un elenco delle domande più frequenti su questo argomento

Contenuti Simili

Biologia

Anatomia umana

Vedi documento

Biologia

Il tessuto connettivo e le sue funzioni

Vedi documento

Biologia

Il Carcinoma Mammario

Vedi documento

Biologia

Anatomia e funzioni del naso

Vedi documento

Struttura e Funzione del Sistema Circolatorio Umano

Il sistema circolatorio umano è una rete vitale composta dal cuore e da un esteso sistema di vasi sanguigni, che include arterie, vene e capillari. Questo sistema ha il compito di trasportare il sangue, arricchito di ossigeno e nutrienti, verso i tessuti periferici e di ricondurre al cuore il sangue carico di anidride carbonica e scarti metabolici. Il cuore funge da pompa muscolare e si divide in quattro camere: due atri e due ventricoli. Il sangue ossigenato viene pompato dal ventricolo sinistro attraverso l'aorta nel grande circolo, mentre il sangue da ossigenare viene inviato dal ventricolo destro alle arterie polmonari nel piccolo circolo. Le arterie si ramificano in arteriole e poi in capillari, dove avviene lo scambio di sostanze con i tessuti. Il sangue rientra poi nel cuore attraverso le vene. Il sistema circolatorio è anche responsabile della regolazione della temperatura corporea e del mantenimento dell'equilibrio idroelettrolitico e del pH.
Cuore umano realistico dettagliato con arterie rosse e vene blu su sfondo neutro, inclinato a sinistra, senza testo, per uso didattico.

Anatomia delle Arterie Polmonari e del Piccolo Circolo

Le arterie polmonari svolgono un ruolo cruciale nel piccolo circolo, trasportando il sangue venoso dal cuore ai polmoni per l'ossigenazione. Il tronco polmonare si origina dal ventricolo destro e si biforca nelle arterie polmonari destra e sinistra, che si dirigono ai rispettivi polmoni. All'interno dei polmoni, queste arterie si suddividono ulteriormente in arterie lobari e segmentali, seguendo la struttura bronchiale fino agli alveoli, dove avviene lo scambio gassoso. L'arteria polmonare destra si estende ai lobi medio e inferiore e al lobo superiore del polmone destro, mentre l'arteria polmonare sinistra si ramifica per i lobi del polmone sinistro. Il sangue ossigenato ritorna al cuore attraverso le vene polmonari, completando il ciclo del piccolo circolo.

Principali Rami Collaterali dell'Aorta e del Grande Circolo

L'aorta è il maggiore vaso sanguigno del grande circolo e si estende dal cuore verso il resto del corpo. Si divide in aorta ascendente, arco aortico, aorta toracica e aorta addominale. Dall'aorta ascendente si dipartono le arterie coronarie, che irrorano il cuore. L'arco aortico dà origine a vasi che irradiano la testa, il collo e gli arti superiori, tra cui il tronco brachiocefalico, l'arteria carotide comune sinistra e l'arteria succlavia sinistra. L'aorta toracica emette rami per la parete toracica e gli organi mediastinici, mentre l'aorta addominale fornisce sangue agli organi addominali e alle pareti attraverso rami come le arterie renali e mesenteriche. Infine, l'aorta si biforca nelle arterie iliache comuni, che si suddividono ulteriormente per vascolarizzare gli arti inferiori e la pelvi.

Rapporti Anatomici e Posizione dell'Aorta nel Corpo Umano

L'aorta, il principale vaso arterioso del corpo, segue un percorso definito e presenta rapporti anatomici importanti con altre strutture. L'aorta ascendente si trova nel mediastino anteriore, vicino alle arterie coronarie e all'auricola sinistra. L'arco aortico si estende dall'area della seconda cartilagine costale destra fino alla quarta vertebra toracica, passando sopra la radice polmonare sinistra. L'aorta toracica discende nel mediastino posteriore, e l'aorta addominale prosegue anteriormente alle vertebre lombari, terminando a livello della quarta vertebra lombare dove si divide nelle arterie iliache comuni. Durante il suo tragitto, l'aorta emette numerosi rami collaterali che forniscono sangue a specifiche regioni del corpo, assicurando così un adeguato apporto di ossigeno e nutrienti a tutti i tessuti.