L'arte settecentesca si distingue per l'innovazione tecnica e stilistica. Il Rococò, con maestri come Tiepolo, esprime eleganza e dinamismo. Il vedutismo di Canaletto e Guardi cattura la bellezza urbana, mentre il Neoclassicismo di Mengs e Canova riscopre l'antico. Questi movimenti artistici riflettono i cambiamenti culturali e storici dell'epoca.
see more1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Nel ______ secolo, si svilupparono nuove tecniche artistiche e si introdussero materiali inediti.
Clicca per vedere la risposta
2
La tecnica di ______, proveniente dalla Cina, prevedeva l'uso di lacca su pannelli di legno con decorazioni intricate.
Clicca per vedere la risposta
3
La ______, già presente in Europa dal secolo precedente, cominciò ad essere fabbricata a ______ in Germania nel ______.
Clicca per vedere la risposta
4
La porcellana di Meissen era fatta di una miscela di ______ e ______, e dopo essere stata modellata e cotta, veniva decorata.
Clicca per vedere la risposta
5
Caratteristiche del Rococò
Clicca per vedere la risposta
6
Effetto degli affreschi di Tiepolo
Clicca per vedere la risposta
7
Esempio di opera di Tiepolo
Clicca per vedere la risposta
8
Le rappresentazioni di Longhi, spesso di dimensioni ridotte, offrono una visione ______ e ______ degli ambienti domestici e delle attività sociali di quel tempo.
Clicca per vedere la risposta
9
Questo pittore veneziano si distingue per la sua abilità nel rappresentare ______ e ______ dei personaggi con un senso di umorismo e critica sociale.
Clicca per vedere la risposta
10
Le opere di Longhi includono scene di ______, ______ e ______, tipiche dell'aristocrazia e borghesia veneziana.
Clicca per vedere la risposta
11
Supporto pittorico preferito nel Settecento
Clicca per vedere la risposta
La tela, per versatilità e trasportabilità.
12
Preparazione della tela per la pittura
Clicca per vedere la risposta
Applicazione di uno strato di gesso e colla per una superficie liscia.
13
Popolarità delle vedute veneziane nel Grand Tour
Clicca per vedere la risposta
Rappresentazioni di Venezia apprezzate dai viaggiatori per dettaglio e atmosfera.
14
Il ______ si sviluppò nella seconda metà del ______ secolo, prendendo ispirazione dall'arte dell'antica ______ e ______.
Clicca per vedere la risposta
15
Artisti come ______ e ______, noti per il loro stile neoclassico, miravano a ricreare la purezza e l'ideale di ______ dell'epoca antica.
Clicca per vedere la risposta
16
Jacques-Louis David - Temi
Clicca per vedere la risposta
17
Jean-Auguste-Dominique Ingres - Stile
Clicca per vedere la risposta
18
Francisco Goya - Innovazione
Clicca per vedere la risposta
19
Nel ______ si verificarono importanti trasformazioni storiche, tra cui l'affermazione delle monarchie assolute e l'avvento dell'Illuminismo.
Clicca per vedere la risposta
20
L'opera 'Enciclopedia' di ______ e ______ fu un tentativo di organizzare l'intero sapere umano.
Clicca per vedere la risposta
21
La ______ francese e l'ascesa al potere di ______ furono eventi che portarono a significativi cambiamenti politici e sociali.
Clicca per vedere la risposta
22
Il movimento culturale dell'______ enfatizzava la ragione e il progresso ______, influenzando profondamente il mondo occidentale.
Clicca per vedere la risposta
Arte
La Rinascita dell'Acropoli di Atene dopo l'invasione Persiana
Vedi documentoArte
Michelangelo Buonarroti: Il Genio del Rinascimento alla Ricerca della Perfezione
Vedi documentoArte
La Porta di Ishtar: Un Capolavoro dell'Antica Babilonia
Vedi documentoArte
Vita e opere di Salvador Dalí, maestro del surrealismo
Vedi documento