Le micelle, formate da molecole tensioattive, sono essenziali per la produzione di emulsioni in industrie alimentari, cosmetiche e farmaceutiche. Queste strutture sferiche o ellissoidali hanno un ruolo cruciale nella riduzione della tensione superficiale e nella stabilizzazione di miscele di liquidi immiscibili, grazie alla loro testa idrofila e coda idrofobica.
Mostra di più1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Struttura molecole tensioattive
Clicca per vedere la risposta
2
Concentrazione micellare critica (CMC)
Clicca per vedere la risposta
3
Funzione degli emulsionanti
Clicca per vedere la risposta
4
Le ______ chimiche sono processi in cui i ______ si trasformano in ______ con proprietà diverse.
Clicca per vedere la risposta
5
Perché una reazione chimica si verifichi, è necessario che le particelle collidano con un'energia maggiore dell'______ di attivazione.
Clicca per vedere la risposta
6
Esempio di reazione redox
Clicca per vedere la risposta
7
Esempio di reazione acido-base
Clicca per vedere la risposta
8
Ruolo delle reazioni redox e acido-base
Clicca per vedere la risposta
9
Il processo che garantisce il rispetto della ______ di conservazione della massa durante una reazione chimica è noto come bilanciamento delle ______ chimiche.
Clicca per vedere la risposta
10
Per assicurare che la materia non venga né creata né distrutta, è necessario ______ i coefficienti stoechiometrici delle ______ chimiche.
Clicca per vedere la risposta
11
Il bilanciamento delle ______ è cruciale quando si lavora con reazioni che includono ______ ioniche.
Clicca per vedere la risposta
12
Comprendere le proporzioni in cui le sostanze reagiscono è possibile attraverso il ______ delle equazioni chimiche.
Clicca per vedere la risposta
13
Energia di attivazione
Clicca per vedere la risposta
14
Equilibrio chimico
Clicca per vedere la risposta
15
Principio di Le Chatelier
Clicca per vedere la risposta
Chimica
Le Leggi Ponderali della Chimica e la Teoria Atomica di Dalton
Vedi documentoChimica
Antimetaboliti e loro impiego terapeutico
Vedi documentoChimica
Composti Chimici Binari
Vedi documentoChimica
Trasformazioni della Materia
Vedi documento