Gli antimetaboliti derivati dalle purine, come la 6-mercaptopurina e l'azatioprina, sono fondamentali nella lotta contro leucemie e come immunosoppressori. Questi farmaci interferiscono con la sintesi del DNA e RNA, essenziali per la proliferazione cellulare. La loro efficacia e sicurezza dipendono dalla genotipizzazione dell'enzima TPMT, che varia tra gli individui. Altri antimetaboliti, come la fludarabina e la nelarabina, agiscono su meccanismi diversi ma sono altrettanto cruciali nel trattamento di tumori specifici.
Mostra di più1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Azione degli antimetaboliti derivati dalle purine
Clicca per vedere la risposta
2
Attivazione degli antimetaboliti derivati dalle purine
Clicca per vedere la risposta
3
Ruolo della tiopurina metiltransferasi (TPMT)
Clicca per vedere la risposta
4
Importanza del test di genotipizzazione TPMT
Clicca per vedere la risposta
5
La ______ è un farmaco che imita l'adenosina e deve essere fosforilato per interferire con la produzione di DNA.
Clicca per vedere la risposta
6
La ______ si trasforma nel suo metabolita attivo, efficace contro la leucemia acuta linfoblastica delle cellule T.
Clicca per vedere la risposta
7
La ______ è un inibitore dell'enzima adenosina deaminase usato per curare la leucemia a cellule capellute.
Clicca per vedere la risposta
8
Complicanze potenziali della TLS
Clicca per vedere la risposta
9
Elettroliti alterati nella TLS
Clicca per vedere la risposta
10
Tumori ad alto rischio di TLS
Clicca per vedere la risposta
11
Gli ______ della vinca, come la vincristina e la vinblastina, impediscono la formazione del fuso mitotico bloccando le cellule in ______.
Clicca per vedere la risposta
12
I taxani, quali il paclitaxel e il docetaxel, agiscono stabilizzando i microtubuli e quindi interrompono il ciclo cellulare in ______.
Clicca per vedere la risposta
13
Questi farmaci sono impiegati nella cura di diverse forme di cancro, tra cui il carcinoma , ovarico e il linfoma non-.
Clicca per vedere la risposta
14
Inibitori della DNA topoisomerasi I
Clicca per vedere la risposta
15
Fase S del ciclo cellulare e farmaci
Clicca per vedere la risposta
16
Dactinomicina: meccanismo d'azione
Clicca per vedere la risposta
Chimica
La Chimica e le sue Reazioni
Vedi documentoChimica
Fondamenti della Geometria Molecolare
Vedi documentoChimica
Isomeria in Chimica Organica
Vedi documentoChimica
Composti Chimici Binari
Vedi documento