L'isomeria in chimica organica è un fenomeno che permette a molecole con identica formula molecolare di presentare proprietà diverse. Gli isomeri si dividono in isomeri di struttura, che variano per connettività atomica, e stereoisomeri, che differiscono per l'orientamento spaziale degli atomi. Questi concetti sono fondamentali per la sintesi e l'analisi di composti organici.
Mostra di più1
3
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Definizione di isomeria
Clicca per vedere la risposta
2
Isomeri di struttura
Clicca per vedere la risposta
3
Stereoisomeri: enantiomeri vs diastereoisomeri
Clicca per vedere la risposta
4
Gli isomeri di ______ si distinguono per la diversa disposizione di atomi e legami nelle molecole.
Clicca per vedere la risposta
5
La comprensione degli isomeri di struttura è fondamentale per gli studenti di ______ ______.
Clicca per vedere la risposta
Chimica
Antimetaboliti e loro impiego terapeutico
Vedi documentoChimica
Composti Chimici Binari
Vedi documentoChimica
Fondamenti della Geometria Molecolare
Vedi documentoChimica
Reazioni Chimiche e Scambi Energetici
Vedi documento