Le trasformazioni della materia si dividono in fisiche e chimiche, con il cambiamento di stato e la formazione di nuovi composti. Le reazioni chimiche, che possono essere esotermiche o endotermiche, avvengono attraverso il riarrangiamento degli elettroni e la formazione o rottura di legami chimici. I legami ionici, covalenti e metallici sono essenziali per la struttura molecolare delle sostanze.
Mostra di più1
6
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
La materia può subire trasformazioni di tipo ______ e ______.
Clicca per vedere la risposta
2
Il ghiaccio che diventa acqua mantiene la formula chimica ______ in entrambi gli stati.
Clicca per vedere la risposta
3
Le trasformazioni ______ modificano la composizione chimica e portano a nuovi prodotti.
Clicca per vedere la risposta
4
La ______ del metano (CH4) in presenza di ossigeno (O2) che forma anidride carbonica (CO2) e acqua è un esempio di reazione ______.
Clicca per vedere la risposta
5
Reazioni esotermiche vs endotermiche
Clicca per vedere la risposta
6
Legge della conservazione della massa
Clicca per vedere la risposta
7
Reagenti in eccesso
Clicca per vedere la risposta
8
Gli atomi mirano a ottenere una configurazione elettronica più , spesso attraverso il completamento dell' di elettroni.
Clicca per vedere la risposta
9
I ______ tendono a cedere elettroni diventando cationi, mentre i ______ tendono a guadagnarli diventando anioni.
Clicca per vedere la risposta
10
Legame ionico - formazione
Clicca per vedere la risposta
11
Legame covalente - tipologie
Clicca per vedere la risposta
12
Legame metallico - proprietà
Clicca per vedere la risposta
13
La ______ empirica rappresenta il rapporto più ______ tra gli atomi in una molecola.
Clicca per vedere la risposta
14
La ______ molecolare indica il numero ______ di atomi presenti in ogni elemento di una molecola.
Clicca per vedere la risposta
15
Le rappresentazioni chimiche sono fondamentali per analizzare le proprietà ______ e ______ delle sostanze.
Clicca per vedere la risposta
Chimica
Composti Chimici Binari
Vedi documentoChimica
La Chimica e le sue Reazioni
Vedi documentoChimica
Fondamenti della Geometria Molecolare
Vedi documentoChimica
Reazioni Chimiche e Scambi Energetici
Vedi documento