Algor Cards

Trasformazioni della Materia

Mappa concettuale

Algorino

Modifica disponibile

Le trasformazioni della materia si dividono in fisiche e chimiche, con il cambiamento di stato e la formazione di nuovi composti. Le reazioni chimiche, che possono essere esotermiche o endotermiche, avvengono attraverso il riarrangiamento degli elettroni e la formazione o rottura di legami chimici. I legami ionici, covalenti e metallici sono essenziali per la struttura molecolare delle sostanze.

Trasformazioni della Materia: Fisiche e Chimiche

La materia può subire due tipi principali di trasformazioni: fisiche e chimiche. Le trasformazioni fisiche, come il cambiamento di stato (solido, liquido, gassoso), non alterano la composizione chimica delle sostanze. Ad esempio, il ghiaccio che si scioglie in acqua rimane H2O in entrambe le fasi. Invece, le trasformazioni chimiche comportano una modifica nella composizione chimica delle sostanze, risultando nella formazione di nuovi prodotti con proprietà diverse dai reagenti originali. La combustione del metano (CH4) in presenza di ossigeno (O2) che produce anidride carbonica (CO2) e acqua (H2O) è un esempio di reazione chimica.
Laboratorio scientifico con becher di vetro contenenti liquidi colorati, fiamma di Bunsen e materiale da laboratorio su tavolo metallico.

Caratteristiche delle Reazioni Chimiche

Le reazioni chimiche possono essere spontanee o richiedere energia per avvenire. Sono caratterizzate da cambiamenti energetici, che possono manifestarsi sotto forma di calore, luce o elettricità. Le reazioni esotermiche rilasciano energia, mentre quelle endotermiche ne assorbono. Inoltre, le reazioni chimiche sono soggette alla legge della conservazione della massa, secondo cui la massa totale dei reagenti è uguale a quella dei prodotti. Eventuali reagenti in eccesso che non reagiscono si ritrovano inalterati tra i prodotti.

Mostra di più

Vuoi creare mappe dal tuo materiale?

Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!

Impara con le flashcards di Algor Education

Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento

00

La materia può subire trasformazioni di tipo ______ e ______.

fisico

chimico

01

Il ghiaccio che diventa acqua mantiene la formula chimica ______ in entrambi gli stati.

H2O

02

Le trasformazioni ______ modificano la composizione chimica e portano a nuovi prodotti.

chimiche

Q&A

Ecco un elenco delle domande più frequenti su questo argomento

Non trovi quello che cercavi?

Cerca un argomento inserendo una frase o una parola chiave