La fondazione di Roma nel 753 a.C. e il suo sviluppo da insediamenti sulle sette colline sono cruciali per comprendere la storia dell'antica civiltà romana. L'influenza etrusca durante la monarchia e le trasformazioni politiche e sociali con l'avvento della Repubblica Romana hanno segnato l'espansione e la dominazione di Roma nel Mediterraneo. Le riforme a favore dei plebei e l'adozione della cultura greca hanno plasmato la società e la cultura romane.
Mostra di più1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Secondo la leggenda, ______ fu fondata nel ______ a.C. da due gemelli, ______ e ______.
Clicca per vedere la risposta
2
I fondatori di Roma, ______ e ______, erano discendenti dei ______ e furono allevati da una ______.
Clicca per vedere la risposta
3
La vera origine di Roma si deve all'unione di insediamenti sulle ______ colline vicino al ______.
Clicca per vedere la risposta
4
Roma assorbì elementi culturali da popoli come gli ______ e i ______ durante la sua espansione.
Clicca per vedere la risposta
5
L'economia romana si basava inizialmente su ______, ______ e in seguito su ______ militari.
Clicca per vedere la risposta
6
Periodo monarchia romana
Clicca per vedere la risposta
7
Cloaca Maxima
Clicca per vedere la risposta
8
Foro Romano
Clicca per vedere la risposta
9
Il passaggio da monarchia a repubblica a Roma fu causato da una ______ aristocratica dovuta all'impopolarità del regime per il suo ______.
Clicca per vedere la risposta
10
La Repubblica Romana si distingueva per le sue ______ elettive e l'equilibrio di ______ tra organi come il ______ e le ______ popolari.
Clicca per vedere la risposta
11
Con la fondazione della Repubblica, Roma gettò le fondamenta per la sua futura ______ che avrebbe portato al controllo del ______.
Clicca per vedere la risposta
espansione Mediterraneo
12
Conflitti patrizi-plebei
Clicca per vedere la risposta
13
Tribuni della plebe
Clicca per vedere la risposta
14
Pater familias
Clicca per vedere la risposta
15
La battaglia dei ______ per l'equità ha portato alla codifica delle leggi nelle ______.
Clicca per vedere la risposta
16
La carica di ______ della plebe fu istituita per difendere i plebei dalle decisioni arbitrarie dei ______.
Clicca per vedere la risposta
17
Le riforme attuate ridussero le ______ e aiutarono a stabilizzare la ______ romana.
Clicca per vedere la risposta
18
Religione romana: caratteristiche principali
Clicca per vedere la risposta
19
Divinità protettrici nella vita romana
Clicca per vedere la risposta
20
Importanza del culto degli antenati
Clicca per vedere la risposta
Storia
Le Crociate: un movimento religioso e militare tra Europa e Medio Oriente
Vedi documentoStoria
La vita e la morte di Giulio Cesare
Vedi documentoStoria
Federico II di Svevia e le sue ambizioni imperiali in Italia
Vedi documentoStoria
La criminalità organizzata in Italia
Vedi documento