L'intensificarsi delle tensioni internazionali in Europa, alla vigilia della Grande Guerra, fu alimentato da rivalità imperialiste, nazionalismo e un complesso sistema di alleanze. La Germania perseguiva una politica espansionistica, mentre l'Austro-Ungarico e l'Ottomano affrontavano fragilità interne. I Balcani divennero un focolaio di tensioni, culminando in una guerra di trincea prolungata e devastante.
Mostra di più1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
All'inizio del ______ secolo, l'Europa era palcoscenico di crescenti tensioni internazionali dovute a rivalità imperialiste.
Clicca per vedere la risposta
2
La Germania, guidata dall'imperatore ______ II, seguiva una politica estera che causava preoccupazione in Gran Bretagna.
Clicca per vedere la risposta
3
La Francia desiderava vendicarsi per la perdita dell'- nella guerra contro la Prussia del -.
Clicca per vedere la risposta
4
Imperatore Austro-Ungarico durante le tensioni pre-Prima Guerra Mondiale
Clicca per vedere la risposta
5
Problema nazionalistico nell'Impero Austro-Ungarico
Clicca per vedere la risposta
6
Conseguenza del declino dell'Impero Ottomano per le potenze europee
Clicca per vedere la risposta
7
L'- approfittò dell'instabilità per annettere la -, suscitando il malcontento della ______.
Clicca per vedere la risposta
8
I ______ divennero teatro di aspre competizioni nazionalistiche, influenzate dall'- e dalla ______.
Clicca per vedere la risposta
9
Le guerre ______ del - modificarono gli equilibri di potere nella regione, acuendo le tensioni, in particolare con la ______.
Clicca per vedere la risposta
10
Triplice Alleanza
Clicca per vedere la risposta
11
Triplice Intesa
Clicca per vedere la risposta
12
Contrasti Italia-Austria
Clicca per vedere la risposta
13
Le aspettative di un conflitto ______, basate sulla fiducia in ______ militari avanzate, si dimostrarono ______.
Clicca per vedere la risposta
14
Durante le prime fasi della guerra, nessun esercito riuscì a conseguire una ______ ______, portando a una guerra di ______.
Clicca per vedere la risposta
15
I soldati al fronte vivevano in condizioni , affrontando problemi di ______ e malattie come il ' da trincea'.
Clicca per vedere la risposta
16
La '______ di nessuno', l'area tra le trincee opposte, divenne il simbolo della ______ e della ______ del conflitto.
Clicca per vedere la risposta
Storia
L'arrivo degli antichi popoli nelle Americhe
Vedi documentoStoria
La NATO e le sue relazioni internazionali
Vedi documentoStoria
Sviluppo e Impiego delle Bombe Atomiche su Hiroshima e Nagasaki
Vedi documentoStoria
La Seconda Espansione Europea e la Spartizione del Mondo
Vedi documento