L'elettricità, fenomeno legato all'elettromagnetismo, emerge dal comportamento di elettroni e protoni negli atomi. Gli atomi, con un nucleo di protoni e neutroni e elettroni in orbita, diventano ioni se perdono o guadagnano elettroni. I materiali si distinguono in conduttori, che permettono il passaggio degli elettroni, e isolanti, che lo ostacolano. La corrente elettrica può essere diretta o alternata, e l'energia elettrica si distribuisce attraverso reti complesse. I generatori, come pile e alternatori, sfruttano reazioni chimiche o induzione elettromagnetica per produrre elettricità.
see more1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
L'______ è una manifestazione dell'elettromagnetismo, una delle quattro forze ______ della natura.
Clicca per vedere la risposta
2
Gli elettroni, con carica ______, orbitano intorno al nucleo senza cadere in esso grazie al principio di ______ di Pauli.
Clicca per vedere la risposta
3
Un atomo diventa un ione con carica ______ o ______ se perde o acquista elettroni, rispettivamente.
Clicca per vedere la risposta
4
Definizione di corrente elettrica
Clicca per vedere la risposta
5
Differenza tra corrente diretta (DC) e alternata (AC)
Clicca per vedere la risposta
6
Effetto della struttura atomica sui conduttori e isolanti
Clicca per vedere la risposta
7
L'______ elettrica è l'energia veicolata dalla ______ elettrica e può essere trasformata in luce, ______ o movimento.
Clicca per vedere la risposta
8
Generatori di corrente elettrica
Clicca per vedere la risposta
9
Pile e batterie
Clicca per vedere la risposta
10
Alternatori nelle centrali elettriche
Clicca per vedere la risposta
11
Nei ______ elettrici, come gli alternatori, il movimento tra un conduttore e un campo magnetico induce una ______ elettrica.
Clicca per vedere la risposta
Fisica
La gravitazione
Vedi documentoFisica
Grandezze fisiche e loro misurazione
Vedi documentoFisica
Cinematica
Vedi documentoFisica
Le onde
Vedi documento