Algor Cards

Il ruolo del Dirigente Scolastico nella gestione integrata delle istituzioni scolastiche

Concept Map

Algorino

Edit available

Il Dirigente Scolastico è al centro della gestione scolastica, coordinando organi collegiali e supervisionando il personale. Responsabile dell'orientamento strategico, gestisce risorse per l'efficienza educativa e mantiene relazioni interne complesse, bilanciando esigenze diverse per il successo formativo.

Il ruolo di coordinamento del Dirigente Scolastico

Il Dirigente Scolastico (DS) riveste un ruolo fondamentale nella gestione integrata delle istituzioni scolastiche, come stabilito dall'articolo 25 del Decreto Legislativo n. 165 del 2001. Questa figura è preposta alla direzione, al coordinamento e alla valorizzazione del personale scolastico. Il coordinamento esercitato dal DS si sviluppa su due piani: orizzontale e verticale. Sul piano orizzontale, il DS armonizza le attività degli organi collegiali, come il Consiglio di Istituto e il Collegio dei Docenti, favorendo la collaborazione e l'integrazione senza instaurare rapporti gerarchici. Sul piano verticale, il DS supervisiona il Direttore dei Servizi Generali e Amministrativi (DSGA) e il corpo docente. Con il DSGA, il rapporto è di natura gerarchica, mentre con i docenti è più sfaccettato, poiché questi ultimi sono selezionati attraverso concorsi pubblici e godono di autonomia didattica.
Ufficio moderno e luminoso con scrivania chiara, laptop, pianta, sedie design blu, scaffali con libri e orologio a parete.

La funzione direttiva e di presidenza del Dirigente Scolastico

Il Dirigente Scolastico non si limita a coordinare, ma presiede anche il Collegio dei Docenti e altri organi istituzionali, come il Comitato per la valutazione dei docenti e la Giunta esecutiva. Il DS è inoltre responsabile dell'orientamento strategico dell'istituzione scolastica, che si concretizza nell'elaborazione dell'Atto di indirizzo e nella direzione del Piano Triennale dell'Offerta Formativa (PTOF). La sua funzione direttiva si estende alla gestione del personale docente e ATA, assicurando il rispetto delle normative e delle relazioni sindacali, e rappresentando l'istituzione nelle interazioni con l'esterno.

Show More

Want to create maps from your material?

Enter text, upload a photo, or audio to Algor. In a few seconds, Algorino will transform it into a conceptual map, summary, and much more!

Learn with Algor Education flashcards

Click on each card to learn more about the topic

00

Ruolo del DS nella gestione scolastica

Il DS dirige, coordina e valorizza il personale, gestendo la scuola secondo l'art. 25 del D.Lgs. n. 165/2001.

01

Rapporto DS-DSGA

Il DS ha un rapporto gerarchico con il DSGA, supervisionandone le attività amministrative.

02

Autonomia didattica dei docenti

I docenti, selezionati tramite concorsi, hanno autonomia didattica e non sono sottoposti gerarchicamente al DS.

Q&A

Here's a list of frequently asked questions on this topic

Can't find what you were looking for?

Search for a topic by entering a phrase or keyword

Feedback

What do you think about us?

Your name

Your email

Message