Il Presidente della Repubblica Italiana è il simbolo dell'unità nazionale e garante della Costituzione. Eletto dal Parlamento, ha il compito di moderare i poteri dello Stato, rappresentare l'Italia a livello internazionale, promulgare leggi e, in casi eccezionali, sciogliere le Camere o indire referendum. Il suo mandato dura sette anni, rinnovabili, e al termine diventa senatore a vita.
Mostra di più1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Il capo dello Stato italiano ha il compito di ______ i poteri statali e può svolgere un ruolo chiave durante le ______ istituzionali.
Clicca per vedere la risposta
2
Il Presidente italiano ______ le leggi, ______ i funzionari di alto livello e può ______ il Parlamento.
Clicca per vedere la risposta
3
In qualità di rappresentante dell'Italia, il Presidente interagisce con altri ______ e ______ internazionali.
Clicca per vedere la risposta
4
A seconda del contesto politico e della sua visione personale, il ruolo del Presidente può essere più o meno ______.
Clicca per vedere la risposta
5
Requisiti candidato Presidente Repubblica
Clicca per vedere la risposta
6
Maggioranza per elezione Presidente
Clicca per vedere la risposta
7
Status post-mandato Presidente
Clicca per vedere la risposta
8
Il Presidente ha il dovere di promuovere la coesione e la ______ tra i ______.
Clicca per vedere la risposta
9
Come garante della ______, il Presidente può inviare messaggi alle ______ e richiedere una nuova deliberazione su leggi.
Clicca per vedere la risposta
10
In situazioni eccezionali, il Presidente può convocare un ______.
Clicca per vedere la risposta
11
Durante crisi politiche, il Presidente può aiutare a formare ______ governi o gestire le transizioni di ______.
Clicca per vedere la risposta
12
Funzioni del Presidente in caso di impedimento temporaneo
Clicca per vedere la risposta
13
Procedura per impedimento permanente del Presidente
Clicca per vedere la risposta
14
Ruolo della Corte costituzionale in caso di gravi reati del Presidente
Clicca per vedere la risposta
Diritto
Limiti di velocità nel Codice della Strada italiano
Vedi documentoDiritto
La Costituzione Italiana e la tutela dei diritti
Vedi documentoDiritto
Direttive per la Formazione Specialistica e il Dottorato nelle Università
Vedi documentoDiritto
Fondamenta Culturali dell'Articolo 2 della Costituzione Italiana
Vedi documento