Le società di persone in Italia, quali la società semplice (S.S.), la società in nome collettivo (S.n.c.) e la società in accomandita semplice (S.a.s.), presentano specifiche normative e responsabilità per i soci. Queste strutture giuridiche sono fondamentali per l'esercizio di attività economiche, con particolari regole per amministrazione, conferimenti, utili, perdite e rappresentanza.
see more1
6
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
La società semplice (S.S.), regolata dagli articoli ______ del codice civile italiano, è adatta per attività come l'______.
Clicca per vedere la risposta
2
La società in nome collettivo (S.n.c.) ha una responsabilità dei soci ______ e ______, secondo gli articoli ______ del codice civile.
Clicca per vedere la risposta
3
Nella società in accomandita semplice (S.a.s.), i comanditati hanno responsabilità , mentre i comanditari hanno obblighi limitati all'.
Clicca per vedere la risposta
4
Forma contratto società semplice
Clicca per vedere la risposta
5
Trasparenza società semplice verso terzi
Clicca per vedere la risposta
6
Decisioni su opposizione azioni amministrative
Clicca per vedere la risposta
7
I contributi dei soci possono includere ______, ______, ______ o ______ come indicato nel ______.
Clicca per vedere la risposta
8
Il ______ leonino, che impedisce la partecipazione di uno o più soci agli ______ o alle ______, è severamente ______.
Clicca per vedere la risposta
9
Il diritto agli ______ si concretizza con l'______ del ______, che deve essere compilato ______ o come indicato nel ______.
Clicca per vedere la risposta
10
Potere di rappresentanza in società semplice
Clicca per vedere la risposta
11
Beneficio di escussione per i soci
Clicca per vedere la risposta
12
Responsabilità per obbligazioni pregresse e successive all'uscita
Clicca per vedere la risposta
13
I soci che non gestiscono l'azienda hanno diritti di ______ e ______ sull'azienda.
Clicca per vedere la risposta
14
Un socio può lasciare una società a tempo ______ con un preavviso di ______ mesi o per ______ causa.
Clicca per vedere la risposta
15
L'espulsione di un socio può essere decisa dalla maggioranza dei soci per ______ inadempienze o cambiamenti di ______ personale.
Clicca per vedere la risposta
16
In caso di recesso di un socio, si procede alla ______ della sua quota nella società.
Clicca per vedere la risposta
Diritto
Il Presidente della Repubblica Italiana: Ruolo e Funzioni
Vedi documentoDiritto
Evoluzione e Definizione di Criminologia
Vedi documentoDiritto
La Norma Giuridica e il suo Ruolo nell'Ordinamento Giuridico
Vedi documentoDiritto
La protezione dei diritti umani nella Costituzione italiana
Vedi documento