Luigi Pirandello, drammaturgo e scrittore siciliano, ha lasciato un segno indelebile nella letteratura del XX secolo. Con opere come 'Il fu Mattia Pascal' e 'Sei personaggi in cerca d'autore', ha esplorato temi dell'identità e della realtà, rivoluzionando il teatro e la narrativa con la sua poetica dell'umorismo.
Mostra di più1
6
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Il celebre scrittore italiano, ______, è nato il ______ ad ______, noto allora come Girgenti.
Clicca per vedere la risposta
2
Primo romanzo di Pirandello
Clicca per vedere la risposta
3
Temi centrali nella narrativa pirandelliana
Clicca per vedere la risposta
4
Influenza di Luigi Capuana su Pirandello
Clicca per vedere la risposta
5
Nel ______, Pirandello unisce il suo destino a quello di Antonietta Portulano, unendosi in matrimonio.
Clicca per vedere la risposta
6
Temi centrali de 'Il fu Mattia Pascal'
Clicca per vedere la risposta
7
Risultato ottenuto da Pirandello con 'Il fu Mattia Pascal'
Clicca per vedere la risposta
8
Nel suo lavoro teatrale, Pirandello ha creato una rivoluzione con l'opera '______', presentata per la prima volta nel ______.
Clicca per vedere la risposta
9
Ultima opera importante di Pirandello
Clicca per vedere la risposta
10
Tema centrale di 'Uno, nessuno e centomila'
Clicca per vedere la risposta
11
Data e luogo di morte di Pirandello
Clicca per vedere la risposta
Letteratura Italiana
Il neorealismo in "Il sentiero dei nidi di ragno" di Italo Calvino
Vedi documentoLetteratura Italiana
La Modernità e la Crisi dei Valori in Leopardi
Vedi documentoLetteratura Italiana
Gabriele d'Annunzio: Tra Modernità e Innovazione Letteraria
Vedi documentoLetteratura Italiana
Vita e opere di Giovanni Boccaccio e Dante Alighieri
Vedi documento