Algor Cards

Vita e Formazione di Luigi Pirandello

Mappa concettuale

Algorino

Modifica disponibile

Luigi Pirandello, drammaturgo e scrittore siciliano, ha lasciato un segno indelebile nella letteratura del XX secolo. Con opere come 'Il fu Mattia Pascal' e 'Sei personaggi in cerca d'autore', ha esplorato temi dell'identità e della realtà, rivoluzionando il teatro e la narrativa con la sua poetica dell'umorismo.

Vita e Formazione di Luigi Pirandello

Luigi Pirandello, nato il 28 giugno 1867 ad Agrigento (all'epoca Girgenti), è un esponente di spicco della letteratura italiana e internazionale del XX secolo. Figlio di un imprenditore di solfatare, Pirandello trascorre l'infanzia in Sicilia e si trasferisce poi a Palermo per studiare. Prosegue la sua formazione universitaria a Roma e infine a Bonn, in Germania, dove si laurea nel 1891 con una tesi sul dialetto della sua città natale. L'esperienza tedesca è cruciale per la sua crescita intellettuale, permettendogli di immergersi in un contesto culturale vivace e di approfondire la conoscenza di autori come Schopenhauer e Nietzsche, che influenzeranno il suo pensiero e la sua opera.
Scrivania vintage in legno scuro con macchina da scrivere antica, fogli manoscritti, libro rilegato in pelle e ritratto sfocato di uomo d'epoca.

Esordi Letterari e Influenze

La carriera letteraria di Pirandello prende avvio con la pubblicazione della raccolta di poesie "Mal giocondo" (1889) e si arricchisce con la stesura della sua tesi di laurea sul dialetto di Girgenti. L'incontro con Luigi Capuana, esponente di spicco del verismo, è determinante per la sua evoluzione artistica. Capuana lo incoraggia a dedicarsi alla narrativa, genere in cui Pirandello esprime al meglio la sua visione del mondo. Il suo primo romanzo, "L'esclusa" (1893), affronta temi come l'alienazione e la crisi dell'individuo, anticipando le problematiche che caratterizzeranno tutta la sua produzione letteraria.

Mostra di più

Vuoi creare mappe dal tuo materiale?

Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!

Impara con le flashcards di Algor Education

Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento

00

Il celebre scrittore italiano, ______, è nato il ______ ad ______, noto allora come Girgenti.

Luigi Pirandello

28 giugno 1867

Agrigento

01

Primo romanzo di Pirandello

'L'esclusa' pubblicato nel 1893, esplora alienazione e crisi individuale.

02

Temi centrali nella narrativa pirandelliana

Alienazione, crisi dell'individuo, contrasto tra realtà e apparenza.

Q&A

Ecco un elenco delle domande più frequenti su questo argomento

Non trovi quello che cercavi?

Cerca un argomento inserendo una frase o una parola chiave