La tossicologia è la scienza che esamina gli effetti nocivi delle sostanze chimiche sugli organismi e sull'ambiente. Include lo studio di tossici naturali e sintetici, la regolamentazione degli additivi alimentari, l'incidenza dei pesticidi sulla salute e l'impatto degli inquinanti sugli ecosistemi. Fondamentale per la valutazione del rischio e la sicurezza pubblica, la tossicologia utilizza test come quello di Ames per analizzare il potenziale mutageno e cancerogeno.
see more1
6
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Agenti studiati dalla tossicologia
Clicca per vedere la risposta
2
Obiettivo della valutazione tossicologica
Clicca per vedere la risposta
3
Fattori che influenzano la sensibilità ai tossici
Clicca per vedere la risposta
4
Tra i tipi di tossine ci sono le neurotossine, ______, ______, immunotossine, e sostanze ______, ______ e ______.
Clicca per vedere la risposta
5
La tossicità può manifestarsi in forma ______, con conseguenze immediate e gravi, oppure in forma ______, emergendo dopo esposizioni ______ o ______.
Clicca per vedere la risposta
6
Per valutare la tossicità è necessario analizzare il profilo tossicologico, che include l'______ della sostanza, la ______ del rischio e la determinazione di ______ di sicurezza per l'esposizione.
Clicca per vedere la risposta
7
Definizione additivi alimentari
Clicca per vedere la risposta
8
Valutazione sicurezza additivi
Clicca per vedere la risposta
9
Revisione sicurezza additivi
Clicca per vedere la risposta
10
I ______ sono agenti usati per difendere le colture da ______ e ______.
Clicca per vedere la risposta
11
La valutazione del ______ dei pesticidi considera la loro ______ sia acuta che cronica.
Clicca per vedere la risposta
rischio tossicità
12
Gli enti regolatori definiscono i ______ massimi di residui nei prodotti ______.
Clicca per vedere la risposta
limiti alimentari
13
Le autorità controllano l'______ della popolazione ai pesticidi tramite la ______ e l'______ ambientale.
Clicca per vedere la risposta
esposizione dieta ambiente
14
Rischi per la salute da sostanze chimiche di sintesi
Clicca per vedere la risposta
Esposizione a plastificanti, coloranti, conservanti può causare danni alla salute dei lavoratori e in caso di rilascio nell'ambiente.
15
Effetti dei detergenti domestici
Clicca per vedere la risposta
Agenti tensioattivi, solventi, profumi nei detergenti possono provocare irritazioni cutanee e respiratorie se usati impropriamente.
16
Regolamentazione sicurezza prodotti chimici
Clicca per vedere la risposta
Normative impongono ai produttori di informare sui rischi e sulle misure di sicurezza dei prodotti chimici.
17
Le ______ naturali possono provenire da piante, funghi e batteri e sono un rischio per la ______.
Clicca per vedere la risposta
tossine salute
18
Gli inquinanti come i metalli pesanti, gli IPA e le ______ possono derivare da fonti ______ e naturali.
Clicca per vedere la risposta
19
Effetti ______ acuti e cronici possono essere causati da inquinanti ambientali come i metalli pesanti e le diossine.
Clicca per vedere la risposta
20
Il monitoraggio e il controllo delle emissioni sono azioni chiave per la ______ degli inquinanti ambientali.
Clicca per vedere la risposta
21
Effetti inquinanti sugli ecosistemi
Clicca per vedere la risposta
22
Strategie di gestione del rischio
Clicca per vedere la risposta
23
Per prevedere gli effetti ______ basandosi su dati ______, si utilizzano studi di lunga durata e modelli matematici.
Clicca per vedere la risposta
24
Il test di ______ è utilizzato per determinare se una sostanza ha proprietà mutagene o ______.
Clicca per vedere la risposta
25
La valutazione del rischio tossicologico deve tenere conto della ______ individuale e delle variazioni ______.
Clicca per vedere la risposta
26
Gli effetti ______ si manifestano dopo esposizioni ripetute a dosi minori di una sostanza tossica.
Clicca per vedere la risposta
Chimica
Struttura e Classificazione dei Monosaccaridi
Vedi documentoChimica
L'affinità elettronica e il suo andamento periodico
Vedi documentoChimica
La Valenza e il Numero di Ossidazione degli Elementi
Vedi documentoChimica
La Tavola Periodica e le Masse Atomiche
Vedi documento