L'affinità elettronica (AE) indica l'energia rilasciata quando un atomo acquisisce un elettrone, con alogeni e calcogeni che mostrano valori elevati. Varia nella tavola periodica e influenza la stabilità degli anioni e dianioni. Eccezioni come gli elementi del gruppo 2 e 15 emergono a causa delle loro configurazioni elettroniche particolari.
Mostra di più1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Definizione di affinità elettronica (AE)
Clicca per vedere la risposta
2
Valore positivo di AE
Clicca per vedere la risposta
3
Unità di misura AE
Clicca per vedere la risposta
4
Il ______ ha un'affinità elettronica di circa -349 kJ/mol, tra le più ______ tra gli elementi.
Clicca per vedere la risposta
5
Gruppo 16 della tavola periodica
Clicca per vedere la risposta
6
Affinità elettronica dello zolfo
Clicca per vedere la risposta
7
Stabilità elettronica dei calcogeni
Clicca per vedere la risposta
8
Gli elementi del gruppo 15 presentano affinità elettroniche ______ per via della configurazione elettronica ns2np3, che comporta un sottostrato p ______.
Clicca per vedere la risposta
9
L'______ è un elemento che mostra un'affinità elettronica insolitamente ______ e leggermente positiva.
Clicca per vedere la risposta
10
Definizione di AE2
Clicca per vedere la risposta
11
Valore AE2
Clicca per vedere la risposta
12
Esempio AE2 dello zolfo
Clicca per vedere la risposta
Chimica
Tossicologia e i suoi campi di studio
Vedi documentoChimica
Struttura e Classificazione dei Monosaccaridi
Vedi documentoChimica
La Tavola Periodica e le Masse Atomiche
Vedi documentoChimica
Chimica degli idrocarburi
Vedi documento