I 14 Punti di Wilson, proposti durante la Prima Guerra Mondiale, miravano a riformare le relazioni internazionali e a stabilire una pace duratura. La Conferenza di Pace di Parigi e il Trattato di Versailles, tuttavia, rivelarono contraddizioni tra gli ideali di Wilson e le decisioni politiche, influenzando la geopolitica e le dinamiche coloniali, specialmente in Medio Oriente e nell'Europa centro-orientale.
Mostra di più1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Data annuncio 14 Punti
Clicca per vedere la risposta
2
Principio autodeterminazione popoli
Clicca per vedere la risposta
3
Obiettivo finale 14 Punti
Clicca per vedere la risposta
4
Durante la ______ di ______ del 1919, la realpolitik ebbe la meglio sull'ideale di una diplomazia aperta.
Clicca per vedere la risposta
5
Il ______ dei ______ era composto da Wilson e dai leader di Gran Bretagna, Francia e Italia, che negoziarono i trattati di pace in segreto.
Clicca per vedere la risposta
6
La creazione della ______ e l'accesso al mare per ______ e ______ furono decisioni che entrarono in conflitto con il principio di nazionalità.
Clicca per vedere la risposta
7
Crollo Imperi Centrali
Clicca per vedere la risposta
8
Conferenza di San Remo 1920
Clicca per vedere la risposta
9
Ascesa geopolitica USA
Clicca per vedere la risposta
10
La fine dell'______ Austro-Ungarico ha portato alla nascita del ______ dei Serbi, Croati e Sloveni, poi noto come ______ .
Clicca per vedere la risposta
11
Aspirazioni francesi post-belliche
Clicca per vedere la risposta
12
Richieste territoriali italiane
Clicca per vedere la risposta
13
Conseguenze assenza USA dalla Società delle Nazioni
Clicca per vedere la risposta
14
Il ______ degli Stati Uniti non ha ratificato il trattato di ______, lasciando la Francia sentirsi ______.
Clicca per vedere la risposta
15
L'Italia rimase ______ per non aver ottenuto quanto promesso nel patto di ______, mentre la Gran Bretagna adottò un ______.
Clicca per vedere la risposta
Storia
Le Crociate: un movimento religioso e militare tra Europa e Medio Oriente
Vedi documentoStoria
La letteratura araba classica
Vedi documentoStoria
La vita e la morte di Giulio Cesare
Vedi documentoStoria
Il pontificato di Bonifacio VIII e il suo impatto sulla storia del Papato
Vedi documento