Algor Cards

La Seconda Guerra Mondiale

Mappa concettuale

Algorino

Modifica disponibile

La Seconda Guerra Mondiale inizia con l'invasione della Polonia da parte della Germania nazista il 1° settembre 1939. Seguono la caduta della Francia, la resistenza britannica e l'entrata in guerra di Italia e USA, fino all'Operazione Barbarossa e la svolta del conflitto.

L'inizio del conflitto: l'invasione della Polonia

Il 1° settembre 1939, la Germania nazista, guidata da Adolf Hitler, dà inizio alla Seconda Guerra Mondiale con l'invasione della Polonia. Questo atto di aggressione non provocato porta Inghilterra e Francia, alleate della Polonia, a dichiarare guerra alla Germania il 3 settembre. La campagna militare tedesca si rivela devastante: utilizzando la tattica della "guerra lampo" o Blitzkrieg, le forze tedesche travolgono la resistenza polacca e occupano Varsavia entro la fine del mese.
Elmetto militare abbandonato e danneggiato su terreno arido con resti di trincea, carro armato danneggiato e paesaggio di guerra desolato sotto cielo nuvoloso.

L'espansione tedesca e la caduta della Francia

La Germania nazista continua la sua espansione in Europa con l'attacco a ovest nel maggio 1940. Sfruttando una strategia che aggira la Linea Maginot, le forze tedesche invadono i Paesi Bassi, il Belgio e poi la Francia. Il 14 giugno 1940, le truppe tedesche entrano a Parigi, e il 22 giugno la Francia firma l'armistizio. Il nord della Francia viene occupato dai tedeschi, mentre il governo di Vichy, guidato dal maresciallo Philippe Pétain, amministra il sud del paese in regime di collaborazionismo.

Mostra di più

Vuoi creare mappe dal tuo materiale?

Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!

Impara con le flashcards di Algor Education

Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento

00

Inizio Seconda Guerra Mondiale

1° settembre 1939, Germania invade Polonia dando inizio al conflitto.

01

Tattica Blitzkrieg

Strategia tedesca di attacco rapido e concentrato, causa caduta Varsavia entro settembre 1939.

02

Il 14 giugno 1940, le forze ______ occupano ______ e il 22 giugno la ______ firma l'______.

tedesche

Parigi

Francia

armistizio

Q&A

Ecco un elenco delle domande più frequenti su questo argomento

Non trovi quello che cercavi?

Cerca un argomento inserendo una frase o una parola chiave