L'Iliade di Omero narra l'ira di Achille e il suo impatto sul conflitto tra Achei e Troiani. Il poema esplora temi come fato, guerra e onore, con eroi come Achille, Agamennone e Ettore, e divinità che influenzano la guerra. Un'opera che riflette sulla natura umana e il suo destino.
see more1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
L'______ è un'opera chiave della cultura occidentale, comunemente attribuita a ______.
Clicca per vedere la risposta
2
Ciprie: contenuto
Clicca per vedere la risposta
3
Mela d'oro: causa contesa
Clicca per vedere la risposta
4
Paride: ruolo nella guerra
Clicca per vedere la risposta
5
Nell'______, i combattenti greci sono noti anche come ______, ______ o ______.
Clicca per vedere la risposta
6
______ è il guerriero greco senza eguali, mentre ______ è il re di Itaca famoso per la sua ______.
Clicca per vedere la risposta
7
Tra i Troiani, ______ è il difensore eroico di Troia e ______ è il principe che ha sottratto ______.
Clicca per vedere la risposta
8
Ira di Achille
Clicca per vedere la risposta
9
Fato e morte
Clicca per vedere la risposta
10
Hýbris e punizione divina
Clicca per vedere la risposta
11
Nell'Iliade, il narratore è ______ e talvolta esprime ______ e ______.
Clicca per vedere la risposta
12
Il poema utilizza ______ omerici, come 'Achille ______ veloce' e 'Atena dagli occhi ______'.
Clicca per vedere la risposta
Letteratura Italiana
Il "Canzoniere" di Petrarca: un capolavoro della letteratura italiana
Vedi documentoLetteratura Italiana
Pier Paolo Pasolini: vita e opere
Vedi documentoLetteratura Italiana
Il pensiero di Ugo Foscolo
Vedi documentoLetteratura Italiana
Gabriele D'Annunzio: vita e opere
Vedi documento