Algor Cards

Processi di Divisione Cellulare e Formazione delle Cellule Germinali

Mappa concettuale

Algorino

Modifica disponibile

La mitosi e la meiosi sono processi fondamentali per la riproduzione e la variabilità genetica. La mitosi produce cellule identiche, essenziale per crescita e riparazione, mentre la meiosi crea gameti aploidi, cruciale per la diversità genetica. Geni e alleli determinano i tratti ereditari, seguendo le leggi di Mendel. Malattie genetiche come la fibrosi cistica e l'emofilia evidenziano l'importanza della genetica nella salute umana.

Processi di Divisione Cellulare: Mitosi e Meiosi

La mitosi è un processo di divisione cellulare che consente a una cellula eucariotica di generare due cellule figlie geneticamente identiche. Il processo inizia con la duplicazione del DNA nella fase S del ciclo cellulare, seguita dalla condensazione dei cromosomi e dal loro allineamento lungo la piastra metafasica. Durante l'anafase, i cromatidi fratelli si separano e si muovono verso i poli opposti della cellula. Infine, la citochinesi divide il citoplasma, completando la formazione di due nuove cellule. La mitosi è cruciale per la crescita, il riparo dei tessuti e l'asessuale riproduzione in organismi multicellulari. Alcune cellule, come quelle epiteliali, hanno un alto tasso di turnover, mentre altre, come i neuroni, raramente si dividono dopo la loro formazione iniziale.
Microscopio ottico argento e nero su tavolo in legno chiaro con lenti, vetrini vuoti accanto e pinzette sfocate sullo sfondo.

La Meiosi e la Formazione delle Cellule Germinali

La meiosi è un processo di divisione cellulare riduttiva che si verifica nelle cellule germinali, portando alla formazione di gameti o spore aploidi. Dopo la duplicazione del DNA, la meiosi si svolge in due fasi successive: meiosi I e meiosi II. Nella meiosi I, i cromosomi omologhi si appaiano e si scambiano segmenti di DNA attraverso il crossing-over, poi si separano in due cellule figlie. Nella meiosi II, simile alla mitosi, i cromatidi fratelli si separano, risultando in quattro cellule aploidi. Questo processo è fondamentale per la riproduzione sessuale, poiché assicura la variabilità genetica e mantiene costante il numero di cromosomi attraverso le generazioni.

Mostra di più

Vuoi creare mappe dal tuo materiale?

Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!

Impara con le flashcards di Algor Education

Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento

00

La ______ è un processo che permette a una cellula di produrre due cellule figlie ______.

mitosi

geneticamente identiche

01

Il processo di ______ inizia con la duplicazione del DNA nella fase ______ del ciclo cellulare.

mitosi

S

02

Durante la ______ i cromatidi fratelli si dividono e si spostano verso i poli ______ della cellula.

anafase

opposti

Q&A

Ecco un elenco delle domande più frequenti su questo argomento

Non trovi quello che cercavi?

Cerca un argomento inserendo una frase o una parola chiave