Il Presidente della Repubblica Italiana rappresenta l'unità nazionale e garantisce la Costituzione. Eletto da un collegio elettorale, il suo mandato dura sette anni. Ha poteri legislativi, esecutivi e giudiziari, può sciogliere le camere, promulgare leggi e nominare il Presidente del Consiglio. Gli atti presidenziali variano da atti propri a complessi, con alcuni che richiedono la controfirma ministeriale.
Mostra di più1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
In Italia, la figura che rappresenta l'unità del paese e vigila sulla ______ è il Presidente della Repubblica.
Clicca per vedere la risposta
2
Durata mandato presidenziale Italia
Clicca per vedere la risposta
3
Chi assume le funzioni del Presidente in caso di impedimento temporaneo?
Clicca per vedere la risposta
4
Procedura in caso di impedimento permanente del Presidente
Clicca per vedere la risposta
5
Il capo dello Stato italiano può ______ le camere e ______ elezioni.
Clicca per vedere la risposta
6
Il ______ della Repubblica nomina i giudici della ______ Costituzionale.
Clicca per vedere la risposta
7
Atti propri del Presidente
Clicca per vedere la risposta
8
Controfirma ministeriale
Clicca per vedere la risposta
9
Atti complessi
Clicca per vedere la risposta
10
Il Presidente della Repubblica non può essere perseguito per atti relativi alle sue funzioni, tranne in caso di ______ o ______ alla Costituzione.
Clicca per vedere la risposta
11
Se il Presidente commette reati comuni al di fuori del suo ruolo, può essere processato solo con l'approvazione del ______.
Clicca per vedere la risposta
Diritto
Operazioni sulle azioni delle società per azioni
Vedi documentoDiritto
La democrazia in Italia
Vedi documentoDiritto
Sovranità popolare e democrazia italiana
Vedi documentoDiritto
La Scuola Classica di criminologia
Vedi documento