L'ascesa di Carlo Magno e la formazione dell'Impero Carolingio segnano un'epoca di grandi cambiamenti nell'Europa medievale. Dopo aver sconfitto i Longobardi e i Sassoni, Carlo Magno estese il suo dominio, promuovendo la cultura e l'istruzione. La sua morte portò alla divisione dell'impero e alla nascita di nuove entità politiche.
Mostra di più1
3
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Battaglia di Poitiers 732
Clicca per vedere la risposta
2
Deposizione ultimo re merovingio
Clicca per vedere la risposta
3
Creazione Stato della Chiesa
Clicca per vedere la risposta
4
Nel ______, la campagna di ______ ______ in ______ si concluse con un insuccesso a ______, immortalato nella ______ ______ ______.
Clicca per vedere la risposta
5
Estensione Impero Carolingio
Clicca per vedere la risposta
6
Missi Dominici
Clicca per vedere la risposta
7
Dieta annuale
Clicca per vedere la risposta
8
L'impero di ______ Magno aveva un'economia principalmente ______ e autosufficiente, con scambi limitati.
Clicca per vedere la risposta
9
Morte di Carlo Magno - 814
Clicca per vedere la risposta
10
Politiche di Ludovico il Pio
Clicca per vedere la risposta
11
Trattato di Verdun - 843
Clicca per vedere la risposta
Storia
Civiltà antiche della Pianura Padana e dell'Italia centrale
Vedi documentoStoria
Carlo V d'Asburgo e il suo impero
Vedi documentoStoria
L'imperatore Carlo V e le guerre d'Italia
Vedi documentoStoria
La transizione verso la società di massa
Vedi documento